A Scicli la mostra “Ora sia il tuo passo” di Rossana Taormina

IMG-20250903-WA0012

ARTE

A cura di Francesca Bella

Dopo l’inaugurazione dello scorso 28 giugno a Scicli (RG), si è conclusa il 16 agosto la mostra “Ora sia il tuo passo” dell’artista Rossana Taormina. L’esposizione, curata da Domenico de Chirico, è stata accolta in due spazi, ovvero la galleria Lo Magno artecontemporanea, con sede a Palazzo Beneventano, in Piazza Ficili n.1, e la Chiesa di Santa Teresa d’Avila, in via Santa Teresa n.17.

IMG-20250903-WA0011

La presentazione si è tenuta presso la Chiesa di Santa Teresa d’Avila, alla presenza del curatore, dell’artista e del gallerista, mentre il vernissage presso il Palazzo Beneventano.

Rossana Taormina, classe 1972, originaria di Partanna, attualmente vive e lavora a Palermo...

Leggi tutto

UN CONCERTO PER LA VITA: NELLA PIAZZA DUOMO DI ACIREALE LA VOCE DI RON SI E’ FATTA MESSAGGIO DI SPERANZA

8

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohemien

L’evento solidale ha unito il pubblico per sostenere la ricerca e l’assistenza alle persone con sclerosi multipla.

8

Ha esordito con il brano “Una città per cantare” suscitando grande emozione al suo pubblico. Da quel momento, le note delle canzoni di Ron hanno echeggiato nella splendida cornice di Piazza Duomo ieri sera, permettendo alla musica di trasformarsi in messaggio di speranza.

Con brani dei grandi successi e nuove canzoni, lo spettacolo ha celebrato la carriera del cantautore italiano accompagnato da Giuseppe Tassoni, Roberto Di Virgilio, Pierpaolo Giandomenico e Stefania Tasca.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Bellini, dopo le partecipazioni di Paolo Crepet con il suo intervento sui temi sociali e di Noa con il suo mes...

Leggi tutto

INAUGURATA IERI, AL FOYER DEL TEATRO BELLINI DI ACIREALE, LA MOSTRA “MAREAMORE MAREAMARO”.

IMG_20250803_185951

ARTE

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Un’immersione nell’arte contemporanea racconta l’amore per il mare che si scontra con il suo drammatico volto di amarezza”.

IMG_20250803_190002

Ha aperto ufficialmente le sue porte al pubblico ieri l’esposizione d’arte “Mareamore Mareamaro”, dell’artista Marina Longo, che sarà visitabile al Foyer del Teatro Bellini sino al 30 agosto 2025, dal giovedì alla domenica dalle 18.00 alle 21.00.

La mostra, organizzata dalla Fondazione Bellini, promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana della Regione e dal Comune di Acireale, invita ad una riflessione profonda: se da un canto il mare rappresenta un orizzonte di speranza e culla di vita, dall’altro è tragica tomba di vite innocenti.

ll progetto nasce dall’amore profondo dell’artista verso il ma...

Leggi tutto

LA VOCE DELLA PACE “NOA” HA INCANTATO ACIREALE

IMG-20250731-WA0027

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

Il Presidente della Fondazione Bellini: “L’evento è stato un grande successo che rimarrà a lungo impresso nella memoria collettiva”.

FB_IMG_1753205699350

Un’esibizione che ha incantato il pubblico e culminata in una standing ovation, lunga e sentita, quella che ieri sera ha visto ad Acireale, come assoluta protagonista, la celebre e apprezzata cantautrice Noa.

IMG-20250731-WA0024

Simbolo di armonia tra i popoli, ha portato la sua voce “che incanta il mondo” nella splendida cornice di Piazza Duomo dove si è esibita per un concerto straordinario.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Bellini, che ha scelto l’artista per la voce inconfondibile e l’instancabile impegno verso il dialogo e la comprensione tra i popoli, rientrante nel programma Estate 2025 del Comune ...

Leggi tutto

ROCK ROSE…fiore di Bach

immagine 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Helianthemum nummularium cioè Eliantemo 

Si tratta di una pianta rampicante perenne, folta e ramificata che cresce sui terreni calcarei; i suoi fiori sono gialli con petali sottili e delicati che sbocciano tra giugno e settembre.

immagine 1

Rock Rose rappresenta l’annientamento che nasce dal terrore e dal panico. E’ la paura che viene da dentro e che “taglia le gambe” bloccando il respiro. Ci si sente annientati nel rapporto con se stessi, privi di appoggio sia interno che esterno.

Regna la solitudine, ci si sente soli, quasi abbandonati...

Leggi tutto