

RECENSIONI ED EVENTI/TEATRO
A cura di Maria Cristina Torrisi
Foto di Nuove Edizioni Bohémien
Teatro di eccellenza quello dell’Associazione Culturale “Giovanni Grasso” che ha messo in scena il 25 ed il 26 marzo 2023, al Teatro Stabile di Aci Catena (Teatro Matrice), “La Roba”, opera in due atti di Aldo Lo Castro, liberamente ispirata all’omonima novella di Giovanni Verga.
Uno spettacolo eccelso ed applaudito, capace di coinvolgere il pubblico ed emozionare, che si è distinto per la qualità ed i meriti degli attori, guidati dalla magistrale regia di Antonio Spoto.
Alla buona ed impegnata recitazione, si sono aggiunti i dettagli: dall’ambientazione scenica alle musiche, dai suoni provenienti dall’esterno – aventi il compito di immettere nel contesto verghiano &...
Leggi tuttoLE ODI
A cura di Graziano Carmine Greco
Io saprò aspettare
Ho imparato ad aspettare il
susseguirsi delle albe ai tramonti.
Aspettare la neve sui monti
con la curiosità di un bambino.
Ho saputo aspettare l’ arrivo delle
rondini che han lasciato il loro
posto al canto delle cicale.
E allora cosi saprò aspettare anche
che i tuoi occhi
tornino a risplendere nei miei.
Leggi tuttoRECENSIONI EDEVENTI
L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI
Un pregevole evento, riconfermato nel tempo con il meritato successo, è “Femminile plurale”, manifestazione che si è svolta lo scorso 18 marzo nel cine-teatro Eliseo di Santa Venerina. Giunta alla XI Edizione, si è conclusa raccogliendo consensi di pubblico. Desiderando ripercorrerne la storia, ho voluto realizzare l’ intervista con il prof. Giovanni Vecchio, presidente onorario di “Storia, Cultura e Sviluppo Territoriale”, che ha curato i testi, il coordinamento generale e la regia di “Femminile Plurale” sin dalla prima edizione, componente di redazione di Nuove Edizioni Bohémien.
Colpisce il titolo dell’evento. L’idea del titolo quando è nata?
Il titolo vuole indicare la pluralità di scelte di vita e profe...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi/Cinema
A cura di R.B.
Dopo una settimana intensa di proiezioni, incontri e mostre, si è conclusa il 18 marzo la dodicesima edizione del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le professioni del cinema.
L’Auditorium San Domenico di Foligno ha ospitato la cerimonia di premiazione delle maestranze del dietro le quinte del cinema presentata da Francesco Castiglione e Alessio Praticò.
Mario Martone, vincitore del Premio all’eccellenza, in collegamento da remoto mentre è impegnato in tournée con il suo “Romeo e Giulietta”, nel ricevere il riconoscimento ha voluto a sua volta offrire un omaggio alle maestranze del cinema celebrate al Festival del Cinema Spello: «È un Festival che io adoro soprattutto per tutti collaboratori così impor...
Leggi tutto
Social Profiles