LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “L’URLO”.

IMG_20250113_210527

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

IMG_20250113_210527

Il botto bestiale sul pavimento. Forse l’ Oscena era in agguato. Miracolato, senza sognare, per terra dormivo. Il tutto scomparso. Alle mie orecchie l’ urlo. Ma io volevo dormire comunque. Senza sogni e senza affanno. Allontanato il Processo ora mi svesto dei miei soliti panni. Il mugugno non sarà più roba mia. Ma nemmeno il sorriso.

4 settembre 2024

✒️

E mi replico. Almeno ci guadagno qualcosa salassato individuo. Non devo niente al futuro, neanche un centesimo di rabbia. Replicante neanche un centesimo per me stesso. Di quello che ero e che fui, la stessa faccia. Non parlatemi di rovescio della medaglia. Per focale amicizia l’ho perduta, sbugiardando il desiderio. Fattuale dimostrazione di quello che sono.

5 settembre 2024

✒️

Un’ ora di cammi...

Leggi tutto

FIORE di BACH…IMPATIENS

impatiens 1

SALUTE E BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Impatiens glandulifera: balsamina o non mi toccare.

larch 2

Si tratta di una pianta carnosa, alta fino a due metri che cresce presso i fiumi, le sponde dei canali e sui terreni umidi in genere. Ha fiori di colore azzurro-viola e fiorisce tra luglio e settembre.

Simbolicamente è chiamata anche Noli me tangere poiché i suoi baccelli, carichi di semi “esplodono” letteralmente al minimo contatto, sparando il contenuto tutt’intorno. Simboleggia, per analogia, una grande irritabilità e impazienza. I suoi fiori aerei, simili a farfalle, di colore azzurro-viola, indicano la qualità intellettuale della sua capacità di relazione, la sua intelligenza.

impatiens 2

Il tipo Impatiens proprio perché più intelligente della media, e sempre un passo più avanti degli alt...

Leggi tutto

A Modica la mostra “Coinvolti in un’ insolita mostra di fine anno”

IMG-20250107-WA0088

ARTE

A cura di Francesca Bella

È stata inaugurata con grande successo lo scorso 28 dicembre a Modica (RG) presso la celebre galleria Lo Magno artecontemporanea, sita in via Risorgimento 91-93, la mostra collettiva intitolata “Coinvolti in un’ insolita mostra di fine anno”, aperta al pubblico fino al prossimo 28 febbraio 2025.

Gli artisti e le artiste in esposizione sono: Andrea Cerruto, Krizia Galfo, Nanni Licitra, Andrea Mangione, Marco Mangione, Tamara Marino, Simon Troger, Giuseppe Minnella, Lorenzo Montinaro, Dumitrita Razlog, Lola Schnabel, Samantha Torrisi, Anna Tusa.

IMG-20250107-WA0088

Questo interessante progetto è pensato per dar vita ad un dialogo fra differenti artisti ed esplorare la vasta gamma di declinazioni artistiche possibili offerte dalla contemporaneità...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI: APICALE BELLEZZA

images (2)

A cura  Ludovico Anastasi

images (2)

Apicale bellezza in forma uguale e contraria oltre il grembiule della luna. Lo indossa per farsi gradita ai miei occhi. Mille volte buona mi incolla i cocci, i pezzi sparsi. Mi tappa la bocca a bestemmie vocata. Non vuole che la notte mi senta. Non vuole che le stelle ascoltino amare. Intenerita mi invita a dormire. Non fare un torto al tuo cuore, mi dice, innamorata.
6 settembre 2024

✒️
Sull’ agenda scrivo le note dolenti. Se i nodi vengono al pettine bisogna pur che qualcuno li annoti. Amanuense ritorno. Non è che allo sbocciar delle rose abbia fatto grandi imprese ricevendo le spine. Non è che dando spinta al motore del mondo abbia ricevuto carezze. Il nulla, il niente. Ad ognuno le sue brave fatiche.
6 settembre 2024

✒️
Siamo alle solite...

Leggi tutto

Avvento, Natale, Giubileo della speranza

gaudiosi3

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di P. Fulvio Moltisanti

Il significato liturgico dell’avvento nel suo aspetto più ovvio e naturale è la preparazione immediata alle festività natalizie, nelle quali la Chiesa fa memoria della prima venuta di Cristo salvatore tra gli uomini.

Questo periodo ci suggerisce allora atteggiamenti interiori del tutto particolari, come l’attesa, la fiducia e la speranza ma anche l’impegno e la perseveranza.

download (1)

Innanzitutto l’impegno inteso come strada da percorrere nella nostra vita quotidiana in modo serio, maturo e generoso, poi la perseveranza perché la tentazione può essere quella di cedere, di annacquare la propria fede per non compromettersi troppo, talvolta per debolezza, talora anche per comodità calcolata e superficiale...

Leggi tutto