Militello in Val di Catania è “Il Borgo dei Borghi 2025”

IMG-20250606-WA0047

CULTURA

A cura di Francesca Bella

Domenica 20 aprile 2025, nel corso della prima serata speciale della celebre trasmissione televisiva del Kilimangiaro, in onda su Rai 3, Militello in Val di Catania è stato eletto “Il Borgo dei Borghi 2025”. Il Comune siciliano, in provincia di Catania, si è infatti classificato al primo posto della competizione che ogni anno vede come protagonisti venti Borghi italiani, uno per ciascuna regione. A decretare la classifica finale, il voto del pubblico espresso via web a cui si aggiunge il voto della Giuria di Esperti, costituita da tre importanti personalità scelte dalla Rai.

IMG-20250606-WA0046

L’elezione a “Borgo dei Borghi” non è il primo riconoscimento per questa meravigliosa cittadina barocca situata nella parte settentrionale dei Monti Iblei...

Leggi tutto

L’ARTE DI GIOVANNI PAOLO TROJA PER SENSIBILIZZARE SULLA SINDROME FIBROMIALGICA

FB_IMG_1748994900621

ARTE

A cura di Maria Cristina Torrisi

L’ARTE di Giovanni Paolo Troja si fa portavoce di una denuncia sociale che ha l’intento di sensibilizzare il pubblico sulla sindrome fibromialgica. Lo fa per dare voce alle esperienze di chi vive con questa condizione.

IMG_20250604_133123

Tale progetto è racchiuso nelle pregevoli installazioni ed opere del maestro Troja che mettono in risalto i dolori causati da questo “male invisibile” pur tuttavia esistente. “Echi di Tarlo sotto la pelle, come tarli nel buio i dolori scavano sentieri; la luce li rende poesia”.

FB_IMG_1748994913422

La Rivista Nuove Edizioni Bohémien ha più volte organizzato convegni su tale disagio, portando la testimonianza di malati cronici, e oggi, sempre per approfondire la tematica e sostenerla, ha voluto raccogliere la testimonianza dell’artista.

“L’obiettivo...

Leggi tutto

RED CHESTNUT …fiore di Bach

immagine 2

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Aesculus carnea ossia castagno rosso

Il castagno rosso è una pianta robusta, alta e molto ramificata che si trova spesso lungo i viali alberati, anche nelle città o nei paesi. I fiori raccolti a pannocchia sono di colore rosa tenue, rosa carne e sbocciano tra maggio e giugno.

immagine 3

Le grandi foglie si possono paragonare a delle mani che suggeriscono il senso di protezione, mani estese, come indica il colore rosato dei fiori, ai rapporti umani, allea relazione con gli altri.

Il tipo Red Chestnut nel suo aspetto negativo vive in uno stato di ansia e di perenne paura, nella costante preoccupazione per gli altri...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI: “in quest’ altra notte di Passaggio”

Screenshot_2025-05-30-12-43-01-142_com.android.chrome-edit

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

Screenshot_2025-05-30-12-43-01-142_com.android.chrome-edit

E in quest’ altra notte di
Passaggio
Ai confini dell’ anno
Nuovo
Solo io posso dirti che ti
Amo
E per davvero ché
Saranno
Le stelle a dirlo, le
Sovrane
Di un cuore mai
Arreso
E che ha un certo
Modo a ripetere
Ti amo.
28 dicembre 2024

E l’ ineguagliabile richiamo di un
Traguardo
Mai raggiunto e che per spietato
Fato
Sto perdendo, lo lascio a quel
Caso
Che di tanto mi conosce e anche
Troppo.
E il bello è che non tanto mi
Dispiaccio. O forse devo?
Inverecondo
Girare attorno ad un patto gi
Stabilito
Chiaro e tondo. Ed è questo il mio
Supplizio.
28 dicembre 2024

E zummiamola bene questa
Apertura all’ angolo della
Nottata
Nei nascosti buchi della
Vita
Nelle pressanti defaillance della
Memoria
Negli arguti pensieri della
Laida
Sempre in agguato, sem...

Leggi tutto

Basilica San Pietro di Riposto: restaurati gli antichi quadri ovali del Rosario

Facebook_Riposto Quadri restaurati 2025

ARTE

A cura di A.G.

A Riposto, nella Basilica di San Pietro, le opere pittoriche settecentesche, trafugate nel 1987 e successivamente recuperate, tornano a splendere dopo un accurato restauro.
Restaurati e restituiti alla comunità, i 15 quadri ovali raffigurano i Misteri del Rosario, prezioso patrimonio artistico e devozionale della Basilica.

Facebook_Riposto Ovali restaurati 2025 (1)

Le opere, risalenti alla seconda metà del Settecento siciliano, sono state presentate alla cittadinanza nei giorni scorsi in occasione delle celebrazioni mariane del mese di maggio.
Il restauro è stato eseguito dalla ditta “Materia Artis” di Francesco Messina, sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, e realizzato grazie al generoso contributo del Volontariato Vincenziano Femminile di Riposto.

Facebook_Riposto Ovali restaurati 2025 (4)
Alla cerimonia di ...

Leggi tutto