Arte

ARTE, LA MARIA MADDALENA DI RAFFAELLO SANZIO. UN NUOVO RITROVAMENTO

Screenshot_2023-10-27-15-13-28-673_com.google.android.apps.docs.editors.docs-edit

ARTE

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

L’Arte, custode di memorie, affascina, ed ha in serbo sempre nuove “sorprese”. Questo mio incipit è dedicato al ritrovamento di un’opera raffigurante una Maddalena con il volto di Chiara Fancelli, moglie del Perugino. Appartenente ad una collezione privata, il dipinto è attribuibile a Raffaello Sanzio. A testimoniarlo, un’amica di Nuove Edizioni Bohémien, più volte ospite della Rivista per le interviste realizzate con Lei su Leonardo. Si tratta di Annalisa Di Maria, studiosa, curatrice artistica ed esperta internazionale d’arte, specializzata nell’iconografia pittorica rinascimentale, membro del Comitato di esperti del Club per l’UNESCO di Firenze...

Leggi tutto

Mirko Leuzzi: l’artista che brilla di luce propria

image6

CRITICHE D’ARTE

A cura di Franco Di Guardo

Leggi tutto

“Leonardo The Immortal Light”, la ricerca di studio su Federico da Montefeltro. L’intervista.

FOTO LEONARDO FEDERICO r

ARTE

INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi-1-300x300

 

Leonardo The Immortal Light è il titolo del convegno internazionale che si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo Li Madou di Ancona. Obiettivo principe quello di presentare una ricerca di studio, attraverso la scienza, la filosofia e l’arte, effettuata sul disegno a sanguigna del maestro fiorentino Leonardo da Vinci, raffigurante il capitano generale e gonfaloniere del Papa, il Duca di Urbino Federico da Montefeltro. Disegno custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

L’iniziativa, giunta alla sua 30° edizione, realizzata con la collaborazione dell’International Committee Leonardo da Vinci, del Club per l’UNESCO di Firenze, con il Patrocinio della Rappresentanza Italiana della Commissione Europea del Consiglio Regionale...

Leggi tutto

“IPOTHESIS premessa di un teorema”, il neo libro di Maria Credidio.

01

ARTE

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

“IPOTHESIS premessa di un teorema”, edito da Gutenberg, è il neo libro di Maria Credidio.

<<Questo libro  – ha affermato l’artista nella sua intervista – vuole intendersi innanzitutto come una sorta di “campo largo”, un contenitore aperto pronto ad accogliere e metabolizzare tutte le mie esperienze, più e meno recenti. Eppure capace nel tempo di suggerire segnali, soste, riepiloghi. Un percorso, appunto, di ipotesi, di congetture, di suggestioni dalle quali “scremare” di volta in volta le opzioni che ritengo più opportune, dal punto di vista grafico, di equilibrio, di percezione. Tutto questo “materiale” è forse il tentativo di dare forma e fiato ad un teorema di cui, in questo momento, ho soltanto sentore>>.

01

Riguardo a quest’ul...

Leggi tutto

Catania, Palazzo Scammacca: inaugurazione della mostra “Respiro” di Francesco Pennisi

Versione 2

ARTE

A cura di Valentina Barbagallo

 Versione 2

Versione 2

Versione 2

Doppio appuntamento con la fotografia e l’editoria, sabato 25 marzo alle ore 19.00, presso lo spazio espositivo di Palazzo Scammacca di Catania dove s’inaugura la mostra Respiro di Francesco Pennisi e contestualmente sarà presentata l’omonima pubblicazione, entrambe curate da Carmelo Stompo, per 2LAB. Durante l’opening interverranno, raccontando i due progetti, oltre all’autore e al curatore, anche Carlos Freire (fotografo) e Pippo Pappalardo (critico e storico della fotografia).

Versione 2

«La natura, i boschi etnei e i ricordi legati alla casa sulla montagna – dichiara Carmelo Stompo, direttore artistico di 2Lab, fotografo e curatore della mostra e dell’edizione di Pennisi – sono gli elementi che compongono Respiro, il nuovo libro ...

Leggi tutto