Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di Laura Maiorana
Fotografie di L.M.
A presentate il nuovo libro scritto da Lydia Giuffrida Longo – docente in materie letterarie e ricercatrice – presso il Coro di notte del Monastero dei Benedettini, ieri, 29 Gennaio 2014, vi erano il Vice Presidente Vicario della Società Dante Alighieri, comitato di Catania, Prof.ssa Rosalba Galgagno; il Prof. Marcello Proietto del Dipartimento di scienze Umanistiche dell’ Università di Catania e cultore di Storia medievale e Paleografia latina ed infine Dario Stazzone, Dottore in Italianistica (Università di Catania).
<<Questo libro – intitolato “ Due Regine alla corte di Martino D’Aragona”- non parla semplicemente di due donne...
Leggi tutto


















Alla presenza della Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Catania, arch. Fulvia Caffo, e delle storiche dell’arte Carmela Cappa e Maria Teresa di Blasi, si è inaugurata a Catania, domenica scorsa, al Museum & Fashion “Donne, Madonne, Sante & Regine” – Omaggio a Sant’Agata”, mostra curata da Marella Ferrera.
Sabato 25 Gennaio 2014, presso l’aula magna del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, si è tenuta la prima attività dell’L’Associazione degli ex alunni del celebre liceo acese.
E’ ancora mistero sul furto della reliquia di Papa Giovanni PaoloII (verrà canonizzato il prossimo 27 aprile), donata tre anni fa dal cardinale Stanislaw Dzuwisz, e custodita nel santuario di San Pietro della Jenca, alle falde del Gran Sasso. I sospetti sembrano ricadere sulla pista degli adoratori del male, come ha ribadito il comitato di volontariato Osservatorio Antiplagio che ha evidenziato di come “il giorno del furto coinciderebbe con il periodo nel quale rientrano il ricordo sacrilego e il risvolto satanico dell’olocausto nazista nella Giornata della Memoria, per preparare il capodanno del demone del male che si celebra il primo febbraio”.
Social Profiles