A cura di Laura Pugliatti
“La libertà, il problema della droga, la lotta al capitalismo selvaggio, l’immigrazione: questi i temi per cui si è battuto…”

Don Andrea Gallo
Quando muore un uomo come don Andrea Gallo l’unica cosa che possiamo fare è raccogliere tutto ciò che ha lasciato con la sua vita e i suoi insegnamenti, accogliere tutto come preziosa eredità e trarne frutto per vivere una vita autenticamente cristiana. Il prete degli ultimi, sempre attento ai più deboli, alle persone carcerate a chi dalla società veniva emarginato. Dava ascolto a chi non aveva parola e aiutava a riabilitarsi nella società chi ne veniva escluso perché “diverso”, costruendo legami basati sulla fiducia e la libertà.
Una testimonianza autentica e battagliera, contro tutti i luoghi comuni, c...
Leggi tutto

















Il 23 Maggio 1992 veniva assassinato il giudice Giovanni Falcone al rientro dall’aeroporto di Punta Raisi verso Palermo da un attentato di Cosa Nostra.
A cura di Salvo Cavallaro
“Il 19 maggio 1886 inizia un’eruzione dal cratere principale, la lava avanza si sono formati 2 bracci, uno verso Nicolosi l’altro verso Belpasso, ora aumenta l’avanzata uno ora l’altro, Nicolosi è più minacciato si è sgombrato”.
Social Profiles