Benessere: Natura & Bio
A cura di Marco Puglisi
(La Stanza del sale – Acireale)
Origini antichissime, preistoriche a dire il vero, e un fascino intramontabile rendono il miele il compagno ideale per affrontare al meglio il freddo inverno. Sdraiati sul divano, caminetto acceso, un buon libro in una mano e nell’altra….? Una tazza di thè dolcificato con un abbondante cucchiaino di miele, cosa si può chiedere di più?
Ma torniamo all’alba di questo oro liquido così tanto venerato nel corso dei secoli attraverso canzoni, odi e versi: dobbiamo risalire al neolitico (5000 – 7000 a.C.) per scoprire le prime testimonianze della sinergia tra uomo e ape, ritratti in una rappresentazione rupestre rinvenuta in Spagna nei pressi di Valencia...



















Il Comune di Gravina e l’Associazione Spazi Contemporanei, in partnership con l’Ordine Architetti Catania, Ordine Ingegneri Catania, INARCH Sicilia, AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica, Dipartimento Ingegneria Edile e Architettura di Catania, Accademia Abadir, presentano “GRAVINA CONTEMPORANEA” : Concorso di idee per giovani operatori nel campo dell’arte e dell’architettura contemporanea (5 Luglio – 6/7 Settembre 2014).

Social Profiles