LE PROPRIETA’ DEL SALE DELL’HIMALAYA

Benessere: Natura & Bio – Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014

A cura di Marco Puglisi (La Stanza del Sale – Acireale)

IMG_0001Il sale è uno degli elementi principali nella vita quotidiana di chiunque. Non ci pensiamo mai, ma lo troviamo dappertutto, in qualsiasi alimento, e se manca o ce n’è troppo ce ne accorgiamo subito. Siamo abituati a considerarlo come un semplice condimento, un prodotto comune di poco prezzo che serve a insaporire le pietanze; bianco e di forma cubica, macinato più o meno finemente. Ma in realtà non è così!

Il sale che noi tutti conosciamo è bianco, estratto dal mare: l’acqua raccolta viene fatta evaporare, il residuo di sale viene trasportato in raffineria, lavato, depurato e spesso “condito” con antiagglomeranti chimici per evitare che assorbendo umidità induris...

Leggi tutto

AD ACIREALE, SFILATA DI GIOVANISSIMI IN COSTUME CARNASCIALESCO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Maria Pia Basso

Foto di Dario Spina

CARNEVALE FUCCIO LA SPINA 22-02-2014 131 - CopiaLa pioggerellina “guastafeste” caduta ieri pomeriggio, 22 febbraio 2014,  non è riuscita nell’intento di turbare la festosa parata dei gruppi in maschera costituiti dai bimbi e dai ragazzi delle scuole, non solo acesi. La nostra attenzione, per onor di patria, è stata catalizzata dagli alunni del “ 2 I.S.C.V. Fuccio- La Spina” e del Liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale. Bimbi e ragazzi festosi per le vie del centro cittadino si sono esibiti in P.zza Duomo, tra la folla divertita ed entusiasta per aver assistito ad uno spettacolo, di colori ed allegria, allestito con notevole impegno dalle insegnanti, capeggiate dalla prof...

Leggi tutto

VINCE ARISA AL 64° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

A cura di R.B.

downloadCon aria composta, senza tradire minimamente la sua emozione ( forse perché non sapeva come avrebbe reagito dinanzi ad un grande avvenimento),  ieri sera Arisa ha ritirato il Premio che l’ha aggiudicata al primo posto con  il titolo di vincitore del 64° Festival di Sanremo.

 images

Ha vinto con la canzone “Controvento” superando Francesco Renga, sinora il preferito, ed i colleghi classificati in finale: Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots con “Liberi o no” e Rubino, con “Ora”.

In conferenza la cantante si è detta felice, anche per il fatto di condividere  il podio con grandi artisti.

 

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: APPUNTAMENTI TRA ARTE E MUSICA

A cura di R.B.

download (1)Si intitola “Sensazioni” la mostra personale dell’artista Silvana Consoli che l’assessore ai Saperi e alla Bellezza Condivisa, Orazio Licandro, aprirà al pubblico questa sera, sabato 22 febbraio 2014, alle 18, nel Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Comune di Catania, sarà visitabile gratuitamente sino al 2 marzo, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 13.

 download

download (2)Sarà il duo composto da Linda Vinciullo, al flauto, e Claudia Aiello, al pianoforte, a esibirsi domani 23 febbraio 2014 , alle 18,  nella sala conferenze del Castello di Leucatia. Il concerto, a ingresso libero, è organizzato dalla Biblioteca C.C...

Leggi tutto

AL CARNEVALE DI ACIREALE IL TEMA DELLA “GRANDE BUFALA”

A cura di R.B.

carnevale-di-aciereale-2014

C’e’ anche il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Carnevale di Acireale. O meglio, a “Re Giorgio” tocca cavalcare una “bufala”, la grande bufala delle promesse che nel nostro Paese si assicurano e si diffondono ai quattro venti, ma che mai vengono mantenute.

E la grande bufala, non è altro che uno dei temi dei giganteschi carri in cartapesta che domani, domenica 23 febbraio 2014, saranno i protagonisti del Carnevale di Acireale.

Otto grandi carri satirici che già, domenica scorsa, suscitarono curiosità e consensi da parte del pubblico di turisti, accorso nella città barocca siciliana per il primo weekend carnascialesco (nell’intero finse settimana, circa 150 mila presenze).

images

E domani, si replica: già a mezzogiorno i carri allegorici verrann...

Leggi tutto