CLUB ROTARY RANDAZZO, PASSAGGIO DELLA CAMPANA

IMG-20250703-WA0062

 EVENTI

A cura di Redazione

Il giorno 27 del mese di giugno 2025 nella splendida cornice del Ristorante “Mare Kambo” di Fiumefreddo di Sicilia, ha avuto luogo il “Passaggio della Campana” dal Presidente Arturo Politi al Presidente Alberto Puglisi.

IMG-20250703-WA0062

La cerimonia si è svolta in modo conforme ai vigenti principi del Rotary International, precisamente alla presenza dei due assistenti del Governatore: Giancarlo Modena (entrante) e Mattia Branciforte (uscente), nonché tutti i soci con rispettivi consorti del club e l’ospite Rosaria Caltabiano, presidente del club Passport Mediterraneè di Giarre e quant’altro. Infatti, la seduta si è aperta con i saluti di benvenuto, immediatamente si è reso onore alle bandiere e prestata attenzione alla Preghiera Rotariana. A turno hanno preso la parola i due presidenti, l’uno sulle attività progettuali svolte durante il suo mandato, l’altro su progetti e quanto prevede di svolgere nel corrente anno rotariano. Ambedue hanno rilevato l’importanza dell’attiva partecipazione alle iniziative proposte dal club nonché la messa in pratica dei valori fondamentali del Rotary international quali amicizia, integrità diversità, servizio e leadership. A questo punto è arrivato il momento clou della cerimonia, cioè lo scambio dei distintivi e del collare tra i due presidenti. Hanno fatto seguito due proiezioni di video, su generalità e impegni rotariani svolti dal governatore Sergio Malizia e dall’assistente Giancarlo Modena.

IMG-20250703-WA0064

E’ stata la volta del presidente uscente Arturo Politi che con grande compiacimento ha consegnato la medaglia “PAULERIS FEL ROTARY” ai soci Alberto Puglisi, Rosa Grasso, Alberto Biasi, Teresa Maccarrone a riconoscimento della missione rotariana svolta per tanti anni con senso del dovere e generosa disponibilità nell’ ottemperare alle funzioni assegnate dal presidente di turno a ciascuno di loro. Un attestato di merito è stato assegnato al presidente Arturo Politi per la partecipazione del club al Concorso distrettuale “D.E.I. – Riconosciamoci- Tutti diversi ma insieme “e anche a Teresa Maccarrone in qualità di “Delegata al piano d’azione del Rotary International” che per diversi anni tramite progetti ha interagito con le scuole del territorio. In particolare nell’anno 2024-25, presso gli alunni dell’Istituto Comprensivo G. Macherione di Calatabiano e G.Galilei di Piedimonte Etneo, relativamente al citato concorso, ha promosso negli alunni il sostegno educativo, il dialogo, la comprensione, il rispetto tra le persone di diversa provenienza a favore dell’inclusione. Detti alunni hanno partecipato al concorso Distrettuale D.E.I e si sono classificati al primo posto nella produzione SPOT/DISEGNI “Insieme formiamo un capolavoro” e “Non ci sono corde per legare, ma per liberare” pertanto la commissione distrettuale ha assegnato una bellissima coppa a ciascuna scuola e attestati alle associazioni “Centro accoglienza extracomunitari” e “Dolce età” composta da soggetti diversamente abili. In seguito, il club rilascerà gli attestati agli alunni che hanno partecipato al concorso. Le pervenute coppe sono state visionate dai presenti che hanno applaudito animatamente per l’onorificenza meritata dal club. A questo punto la prefetta Rosa Grasso ha dato la parola ai due assistenti del governatore ed è emerso che si sono complimentati con i soci per il loro operato, ma anche per il loro desiderio di continuare a mettere in pratica i valori del Rotary. Tutti i soci presenti hanno condiviso l’augurio che il club possa continuare a essere un faro di luce che lavora per il “Bene Comune” con progetti che vertono su: solidarietà, salute, pace nel mondo, protezione dell’ambiente al fine di rendere migliori se stessi e creare un mondo più giusto e umano. Hanno affermato, inoltre che loro sono pochi di numero, ma tutti connessi in un grande abbraccio che li ispira e motiva a fare la differenza nella vita delle persone e della Comunità. Tutti loro saranno “Mani unite e Cuori solidali”, continueranno ad agire con impegno, entusiasmo, gioia di vivere per rendersi utili al prossimo esplicando così il vero spirito rotariano.

IMG-20250703-WA0065

 L’evento si è concluso con la convivialità di una cena di gusto raffinato e sulle note del bravo musicista Giuseppe Rametta , ma soprattutto con la gioia e l’orgoglio di tutti i presenti per l’appartenenza alla grande famiglia rotariana e la possibilità di poter interagire col territorio e altrove in veste di cittadini attivi.

IMG-20250703-WA0066