Organizzato dalla Casa Editrice Carthago e Casa Catania, si svolgerà il 22 aprile, nella sede di Via Oliveto Scammacca n. 83 Catania, il libro-spettacolo “Omicidio alla Spadasanta” della scrittrice Susanna Basile. Saranno presenti l’autrice, Giuseppe Idonea, Luca Ruberto e Paolo Zerbo. Sarà l’occasione per conoscere “The Antacibals”, il gruppo d’investigazione che veglia sulla città.
R.B.
Leggi tutto

















In “Omicidio alla Spadasanta” (Edizioni Carthago), vi è tutta l’essenza di Susanna Basile: la dualità di forze che paradossalmente si attraggono e si respingono, come elementi complementari e contrastanti; i colori del bianco e del nero, gli opposti sole e luna. Il tutto da interpretare secondo un canone ben preciso, attraverso una chiave di volta che sa aprire e decodificare, attraverso messaggi cifrati, parole scritte non a caso, ma meticolosamente vergate per scovare dentro i più arcani misteri e fare “dell’incomprensibile” per taluni “il comprensibile” per altri...
Una signora anziana sfogò con me tutta la sua preoccupazione riguardo ai giovani.Mi diceva che la figlia della donna che fa le pulizie a casa sua, a 12 anni aveva già fatto due aborti. E commentava: “chi non osserva i comandamenti si fa vecchio e brutto. Come sarà ridotta fisicamente questa ragazza fra un po’ di anni?” È stata per me illuminante: il peccato invecchia e abbruttisce. Come quella pubblicità contro il fumo che dice che fa dimagrire e distende e mostra uno scheletro. Lo sperimento spesso nelle persone logorate dalla loro stessa vita.
Social Profiles