Racconti del corso di scrittura creativa – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
Docente: Maria Cristina Torrisi

Buio. Zoe si trovava su una scogliera. Guardava il mare, gustava il sapore del vento che le scompigliava i capelli. Sentiva profumo di rose. Una dolce musica le riempiva le orecchie e le faceva venire i brividi. La luna splendeva in un cielo pieno di stelle. Era da sola. A lei piaceva così. Era serena, le sembrava che tutto ciò che stava vivendo non potesse mai finire.
<<Fermata!>>. Un urlo agghiacciante la sorprese.
Luce. Aprì gli occhi. Ora si trovava su un autobus pieno zeppo di ragazzi. Un odore tutt’altro che gradevole aleggiava a causa del caldo soffocante. L’unica musica che sentiva proveniva dalle cuffiette del suo cellulare...
Leggi tutto

















Settimana della Lentezza – “Riflessioni in compagnia di Libri e Lettori”.
Lo scorso 11 Maggio 2014, presso la Biblioteca R. Livatino di Catania, è stato presentato il libro intitolato “Io cane, di nome Socrate, randagio fortunato” di Maurizio Catania.
Il mese di maggio è sempre correlato allo sbocciare delle rose che con i loro colori e la loro sofisticata bellezza guarniscono giardini assumendo il ruolo di reginette indiscusse. A volte con l’aria di donne affascinanti che non vogliono apparire, se non in punta di piedi, e che proprio per questo fare ammiccante, ma non sfacciato, vengono necessariamente notate. Perché dello stile, del carisma, dell’ eleganza non si fa bella mostra. Meglio farsi scoprire, che scoprirsi; meglio farsi sedurre, che concedersi. E la discrezione di questi amabili gioielli risponde ai canoni della grazia quasi impalpabile, ma presente e con determinazione.
Social Profiles