Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Laura Maiorana
“Comici Randagi” è il titolo del libro di Orazio Caruso, presentato lo scorso 7 maggio 2014 presso la Biblioteca C.C. “ R. Livatino” a Catania, in collaborazione con il Centro Culturale “V. Paternò Tedeschi”, che ha permesso l’incontro tra l’autore, i due relatori – il Dott. Alfio Patti e il Dott. Privitera – e gli intervenuti: dialogo “amicale e salottiero” per scoprire un testo che oscilla tra “teatro e letteratura”. Esso si ripropone riscrittura della Shakespeariana “ Sogno di una notte di mezza estate”, opera apparentemente leggera ma, complessa come una delicata acrobazia circense...


















La Società Giarrese di Storia Patria e Cultura è una realtà che da anni è attiva nel territorio allo scopo di promuovere la cultura nel modo più ampio possibile. Presentazioni di libri, incontri e convegni anche dal taglio scientifico, diverse altre attività rappresentano il fiore all’occhiello di questa Associazione costituita da validi elementi che mettono in campo la loro professionalità.

Con l’inedita mostra “Ignazio Moncada. Espansione del colore. Una visione “mediterranea” [24 maggio > 20 luglio 2014] le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, realizzano il primo omaggio postumo alla figura di uno dei maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. L’indagine su Moncada (Palermo 1932 – Milano 2012), vede la cura dello storico dell’arte Francesco Tedeschi che per le FAM ha ripercorso i circa sessant’anni di attività con cui il maestro di origine siciliana ha attraversato la recente storia dell’arte.
E’ stato presentato ieri, 3 Maggio 2014, nella Sala Costarelli di Acireale, il romanzo storico di Rosario Russo “Il martirio del bagolaro”. In un piacevole salotto letterario, l’incontro con lo scrittore acese ha suscitato un grande interesse anche da parte del pubblico intervenuto.
Social Profiles