Memorie: Impressioni di un viaggiatore inglese in Sud Italia e Sicilia
A cura di Rosangela Antonella Spina
(Editoriale Agorà 2014)

Il barocco dell’Italia meridionale ‘si esprime in tutta la sua ricchezza, con una profusione di immaginazione sfrenata, tronfia, quasi barbara, fuori da ogni controllo, come la natura stessa il barocco è fantastico, imprevisto, vario e grottesco, dal genio esuberante, e con manifestazioni che peccano di ostentazione, di pittoricismo chiaroscurale’: frasi e termini come in questo collage sono riconducibili a tutta l’ampia casistica di studi sul barocco che ha attraversato il XX secolo...
Leggi tutto



















Approcciarsi ad una lingua straniera? Non è mai troppo presto! Ce ne siamo resi conto noi della redazione quando siamo stati ospitati nella sede di Interlink by The Teachers’ Club in Via della Regione, 25 di Viagrande. Una struttura invitante, accogliente e professionale, che propone servizi linguistici attraverso corsi per tutte le età e per tutti i livelli, preparando bambini e adulti a capire e a parlare l’inglese.


E’ don Vittorio Rocca il nuovo amministratore della Basilica di S. Sebastiano di Acireale. L’insediamento è avvenuto ieri, 20 settembre 2015, in un clima di gioia e di emozione condivisa da tutta la comunità, comprese le autorità civili e politiche intervenute nella Messa di accoglienza.
<<Acireale non può vivere di ricordi – ha continuato il canonico Pulvirenti – . E’ importante risvegliare il proprio senso civico ed i valori condivisi che affondano nelle profonde radici cristiane...
Social Profiles