Monthly Archives luglio 2019

Villa Pennisi in Musica 2019 ACIREALE 31 luglio-13 agosto

_L2_0637

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Torna ad Acireale dal 31 luglio al 13 agosto, Villa Pennisi in Musica, una kermesse musicale unica in Italia che coniuga grande musica, architettura, design, eco-sostenibilità e dallo scorso anno anche cultura enologica, data la partnership con AIS e con le cantine Primaterra che si aggiunge a quelle consolidate con Comune di Acireale, Teda Legno, Mandarin, l’Associazione Costarelli e Sibeg Coca-Cola.

_L2_2844

Da quest’anno media partner della manifestazione sarà la testata online Amadeus (amadeusmagazine.it), che seguirà tutte le fasi del Festival, con news, interviste ai protagonisti di VPM, rubriche e video.

Classica e non solo: è questo il must di Villa Pennisi in Musica 2019, un festival e una Summer School per musicisti, designer e ...

Leggi tutto

I CLASSICI: LE RELAZIONI PERICOLOSE

IMG-20190703-WA0006

Recensioni ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Le relazioni pericolose è un romanzo epistolare scritto nel 1782 da Choderlos De Laclos.
L’ ambientazione è la Parigi del Settecento, per cui il romanzo è fin dal suo pubblico esordio uno scandalo per la società moralista di quel tempo.

IMG-20190703-WA0006
I personaggi principali sono cinque ma i protagonisti assoluti delle 175 lettere che compongono il romanzo sono due, il Visconte di Valmont e la Marchesa di Merteuil. La vendetta è il motore iniziale che dà l’avvio a una serie di intrighi e le vittime designate sono la giovane e pura Cécile Volanges, il Cavalier Danceny, suo ingenuo pretendente e la Presidentessa di Tourvel. Il piano malvagio è lo stesso per tutti: macchiare l’onore di queste fresche e giovani virtù .
Il Visconte di Valmont è un sedut...

Leggi tutto

LE ODI

download

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

 

E non c’e’ piu’ vera sorpresa in questo stanziale battaglione che e’ la mia esistenza. Fossi grande stratega muoverei le truppe in folgorante avanzata. Ma ho le polveri bagnate e la totalita’ dei soldati alla resa votata.

 

download

 

E se questo mio disadorno cuore venisse abitato da fate e folletti buoni, allora si che sarebbe festa, casa abitata da compiuto grembo che mai sgrava e dove luce dorata dei cieli danza. Che piccolo segno faccia speranza. In milioni attendiamo la parola giusta.

Leggi tutto

ROMA, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA DI “SPARTACUS”

IMG_0939

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione Bohemien

Grande successo per la prima di Spartacus del maestro di Aram Khachaturian al Teatro dell’Opera di Roma messo in scena dal Teatro Astana Opera. Uno spettacolo eccezionale, che per la prima volta grazie agli artisti Kazaki va in scena per la prima volta in Italia. All’inizio dello spettacolo è stato chiesto un grande applauso per  il reparto tecnico, che è riuscito in una vera e propria impresa dato che i materiali sono arrivati in grande ritardo nella Capitale a causa di problemi burocratici.

IMG_0930

Uno spettacolo in tre atti, composto nel dicembre 1941, durante i giorni più tragici della seconda guerra Mondiale dal grande compositore armeno Aram Khachaturian...

Leggi tutto

Presentati oggi a Palermo i risultati regionali dell’indagine civica: “Test genetici: tra prevenzione e diritto alle cure”

FB_IMG_1561982368091

Attualità

A cura di Redazione Bohémien
Presentati oggi a Palermo i risultati regionali dell’indagine civica: “Test genetici: tra prevenzione e diritto alle cure. Focus Test BRCA”, promossa da Cittadinanzattiva.
L’indagine ha interessato nove strutture della Sicilia e rilevato, attraverso i responsabili dei centri, aspetti peculiari dell’organizzazione dei servizi e del percorso prima e dopo l’erogazione del test BRCA...

Leggi tutto