Monthly Archives aprile 2025

LUTTO. Acireale, in Cattedrale la Santa Messa per Papa Francesco

Facebook_Raspanti Messa Papa Francesco (5)

ATTUALITÀ

Comunicazione Diocesi

Il vescovo Antonino Raspanti: “Immigrati, poveri, carcerati e pace: ha fatto sentire la voce del Vangelo ai margini del mondo”.

In una Cattedrale raccolta nel silenzio della preghiera, si è celebrata, martedì 22 aprile, ad Acireale, la Santa Messa in suffragio di Papa Francesco, che ha reso l’anima a Dio il giorno seguente alla Pasqua.

La liturgia è stata presieduta dal vescovo di Acireale e presidente della CESi, Mons. Antonino Raspanti, e concelebrata dal Cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo, e da numerosi presbiteri della diocesi. Presente anche la Comunità del Seminario Vescovile.

 Facebook_Raspanti Messa Papa Francesco (5)

Un momento di intensa partecipazione, nella quale la comunità ecclesiale si è stretta attorno alla memoria del Pontefice, rendendo grazie per il suo ...

Leggi tutto

SIGNIFICATO E VALORE DELLA PASQUA

18292_n_Sepolcro vuoto

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Padre Fulvio Moltisanti

La festa della Pasqua ha un significato profondo e centrale per i cristiani di tutto il mondo in quanto simboleggia la resurrezione di Gesù Cristo. È l’evento centrale del calendario liturgico e il fondamento della fede cristiana perché porta un messaggio di speranza, di salvezza, di liberazione e in definitiva di felicità.

Celebrando la resurrezione di Gesù i credenti trovano una solida àncora per la loro fede, l’aspettativa, la fiducia anzi la certezza di riuscire a superare le sfide e la capacità di affrontare le sofferenze e le perdite della vita terrena. La resurrezione promette la vittoria finale su tutte le avversità e in questo senso è un messaggio di capacità di ripresa, di forza, di resilienza, di ottimismo.

18292_n_Sepolcro vuoto

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “Parole addomesticate.”

80potereparole-1360x765-1

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

80potereparole-1360x765-1

E non ci sia rancore nelle
Parole addomesticate.
Mi affatica il liberarle da
Domestici doveri nella
Libertà di esprimerle.
È tutto un paragone con
I primi decisori di progetti
Imposti.
Almanacco di ricordi
Registrati con il sangue.
Neve sciolta al sole
L’ anelito a mete alte.
Ma è proprio in questa
Notte che mi colloco a
Quelle basse.
14 dicembre 2024

🔖

Ed è ancora vento
Decembrina notte.
Scende un senso di
Sonno inappagato.
Sospiro quel che di
Te non vedo e non
Ammiro. Tra poco in
Seguenza di pellicola
Da horror gli incubi
Per tormento sentenziato.
Fuori sta piovendo.
È un breve scroscio d’acqua.
Roba da poco, né causa né
Effetto. Di te stanotte ho
Una immagine sgranata.
Se delle ombre mi
Innamoro è perché mi
Lasciano in sospeso.
Grido e n...

Leggi tutto

Scibò di Castrogiovanni: storia e sapore di un’antica pastasciutta “nobiliare” ennese

IMG_20250414_112945

IL RICETTARIO

A cura di Franco Di Guardo

“Basta mangiare un gustoso e prelibato piatto di pasta per ritrovare il buon umore”

Nel cuore della Sicilia, adagiata come un’antica sentinella sulla sua altura, sorge Enna, da sempre considerata l’ombelico dell’isola. Fino al 1927 era conosciuta come Castrogiovanni, Castrojanni (Castruggiuvanni in siciliano) nome dato dai Normanni nel XI secolo, poi durante il periodo fascista, esattamente il 12 gennaio 1927, divenne capoluogo di provincia e successivamente le fu restituito l’antico nome legato all’epoca storica greco-romana.

Questa città ricca di storia e tradizioni, custodisce tra le sue mura un patrimonio culinario unico, fatto di sapori autentici e ricette tramandate con cura di generazione in generazione.

Tra queste, spicca per la sua ori...

Leggi tutto

15 aprile, Giornata Nazionale del Made in Italy

IMG-20250414-WA0004

ATTUALITA’

A cura di Francesca Bella

Il 15 aprile si celebra per il secondo anno la Giornata Nazionale del Made in Italy, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze italiane. La Giornata è stata presentata ufficialmente lo scorso 19 Marzo a Palazzo Piacentini dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha dichiarato: “Con la Giornata Nazionale del Made in Italy celebriamo il nostro biglietto da visita, sinonimo in tutto il mondo di qualità ed eccellenza. Un’opportunità unica per valorizzare la forza delle nostre imprese, il valore delle nostre tradizioni e il loro impegno verso un futuro fondato su innovazione e sostenibilità, nuove frontiere del Made in Italy...

Leggi tutto