A Scicli la mostra “Ora sia il tuo passo” di Rossana Taormina

IMG-20250903-WA0012

ARTE

A cura di Francesca Bella

Dopo l’inaugurazione dello scorso 28 giugno a Scicli (RG), si è conclusa il 16 agosto la mostra “Ora sia il tuo passo” dell’artista Rossana Taormina. L’esposizione, curata da Domenico de Chirico, è stata accolta in due spazi, ovvero la galleria Lo Magno artecontemporanea, con sede a Palazzo Beneventano, in Piazza Ficili n.1, e la Chiesa di Santa Teresa d’Avila, in via Santa Teresa n.17.

IMG-20250903-WA0011

La presentazione si è tenuta presso la Chiesa di Santa Teresa d’Avila, alla presenza del curatore, dell’artista e del gallerista, mentre il vernissage presso il Palazzo Beneventano.

Rossana Taormina, classe 1972, originaria di Partanna, attualmente vive e lavora a Palermo. Dopo il diploma all’Accademia delle Belle Arti proprio nel capoluogo siciliano, nel corso della sua carriera prende parte a numerose mostre e fiere d’arte sia in territorio nazionale che internazionale. Nel 2023, ad esempio, Taormina è fra gli artisti invitati alla IV edizione del Gibellina Photoroad – Open Air & Site-Specific Festival, mentre a febbraio del 2025 partecipa con la galleria Lo Magno artecontemporanea, insieme ad altri artisti, alla 12ª edizione di Investec Cape Town Art Fair, la più importante fiera d’arte del continente africano, a Città del Capo, in Sudafrica.

IMG-20250903-WA0010

Il titolo di questa personale ha un chiaro riferimento letterario, infatti, «Ora sia il tuo passo» è il primo verso di una poesia del celebre poeta genovese Eugenio Montale contenuta all’interno della raccolta Ossi di seppia del 1925, che recita:

Ora sia il tuo passo

più cauto: a un tiro di sasso di qui si prepara una più rara scena.

La porta corrosa d’un tempietto è rinchiusa per sempre.

Una grande luce è diffusa sull’erbosa soglia.

E qui dove peste umane

non suoneranno, o fittizia doglia, vigila steso al suolo un magro cane.

Mai più si muoverà in quest’ora che s’indovina afosa.

Sopra il tetto s’affaccia

una nuvola grandiosa.

A partire da questi versi, l’obiettivo dell’artista è stato quello di affrontare la tematica dell’eco, intesa non solo da un punto di vista pratico, ma anche e soprattutto metaforico. Infatti, in questa esposizione l’eco rappresenta l’assenza, il ritorno e la riflessione nella vita degli esseri umani.

A tal proposito, queste le parole del curatore Domenico de Chirico:

Per questa sua esperienza Rossana Taormina sviluppa una sensibilità profonda verso l’eredità della memoria, il paesaggio — con la sua morfologia — e la loro incessante metamorfosi. La sua pratica artistica si configura come un esercizio silenzioso di ascolto e sedimentazione: un tentativo di preservare, per poi solennizzare, ciò che per sua natura tende a svanire costruendo un itinerario insieme immaginifico e concettuale, che ruota euritmicamente attorno a un tema evocativo e stratificato: l’eco. Un’eco da intendersi non solo come fenomeno acustico, ma come metafora dell’assenza, della riflessione, del ritorno e di un’identità che si frantuma e si ricompone ininterrottamente attraverso i segni del tempo.

IMG-20250903-WA0012

Fonti sitografiche:

– Comunicato Stampa mostra “Ora sia il tuo passo” di Rossana Taormina

Rossana Taormina ⋆ lomagno artecontemporanea