Arte

ELISABETH LE BRUN: UNA DONNA NEL PANORAMA ARTISTICO

Autoritratto

Arte
A cura di Antonino Leotta

Rinchiusa nel collegio SS.ma Trinità di Parigi all’età di sei anni, Élisabeth Vigée Le Brun cominciò a riempire i muri dei suoi disegni.

Autoritratto

Autoritratto

Cominciarono in tanti a credere nelle sue doti, soprattutto il padre che, purtroppo, la lasciò con la bellissima mamma a soli 14 anni. Elisabeth non si perse d’animo. Alla sua capacità di dipingere unì la preziosità del suo carattere aperto e intraprendente. Non aveva il
tempo di accontentare tutte le richieste di ritratti che cominciarono ad arrivare dalla borghesia e dalla nobiltà parigine. Ben presto si distinse nell’ambiente artistico per la impressionante fedeltà delle sue creazioni che ritraevano dei personaggi.

A soli venti anni presentò due opere all’Accademia Reale nella quale, dopo ...

Leggi tutto

TORMENTI COLORI E LUCE IN VAN GOGH

index

Arte
di Antonino Leotta

Il lungo e ampio scambio epistolare col fratello Leo, ci aiuta a penetrare nell’animo di VINCENT VAN GOGH. Oggi ricordiamo la sua data di nascita avvenuta il 30 marzo 1853. Gli era stato dato lo stesso nome del fratello che era morto, alla nascita, un anno prima. Non riuscì a completare gli studi nonostante le sue capacità espressive e venne avviato alla vendita di merce di antiquariato nel negozio dello zio paterno. Lo stesso zio riuscì a farlo assumere dalla celebre ditta Goupil e Co che operava nella riproduzione e vendita di stampe di autori. Dopo il periodo trascorso all’Aia, venne trasferito a Bruxelles e poi a Londra...

Leggi tutto

I VOLTI NEI DIPINTI DI GIUSEPPE FAVA

fava-quadri-2

MEMORIE DI UN PERSONAGGIO/ARTE

A cura di  Antonino Leotta

 

Sabato 7 gennaio 1984 c’era in programma al Teatro Stabile di Catania la commedia “Pensaci Giacomino” di Luigi Pirandello.  Dopo tanti anni di abbonamento  avevamo raggiunto   -con mia moglie-  l’assegnazione del posto in terza fila, nella serata del primo sabato di ogni recita in cartellone. Prima dello spettacolo un membro del Consiglio di Amministrazione si presentò sulla ribalta e accennò all’omicidio di Giuseppe Fava che era avvenuto, a pochi metri dal Teatro, due sere prima. Il giornalista, drammaturgo e scrittore si stava recando ad assistere alla recita della nipotina nella commedia “Pensaci Giacomino” di Luigi Pirandello...

Leggi tutto

LE TRASPARENZE di PIETRO ALESSANDRO TROVATO IN MOSTRA AD ACIREALE

20191221_202752

Arte
A cura di Antonino Leotta

Limpide trasparenze che lasciano trasparire profondità di un animo colmo di luce: così ho subito definito -al primo sguardo- le opere di Pietro Alessandro Trovato alla mostra espositiva tanto attesa nella sua città natale.

20191221_202752

L’inaugurazione è avvenuta sabato sera 21 dicembre nel salone delle mostre del Santonoceto in Corso Umberto ad Acireale.

20191221_204055

La caratteristica che distingue subito l’artista acese in questa esposizione è proprio la trasparenza. A dominare ogni scena, infatti, un elemento in vetro che lascia vedere ciò che contiene. E, talvolta, riflette elementi vicini. Illuminandosi. O offrendo loro risalto, nel contrasto...

Leggi tutto

MILO, SPAZIO ALL’ARTE

Alfio Bonanno, Malselv Varde, Olsborg, Troms, 2009, Norvegia

ARTE

A cura di R.B

La curatrice Laura Cavallaro: “A Milo protagonista l’arte, per mediare il dialogo con la Natura, insieme alle eccellenze vinicole che l’accolgono”.

Alfio Bonanno, Malselv Varde, Olsborg, Troms, 2009, Norvegia
Ha preso il via oggi “Alle radici”, progetto artistico curato dalla Storica dell’Arte Laura Cavallaro, organizzato dal Comune di Milo (Ct), con in testa il Sindaco Alfio Cosentino, in partnership con una selezione di prestigiose aziende vinicole del territorio (“Barone di Villagrande”,  “Benanti”, “I Vigneri” e “Tenute di Nuna”), alle quali ne seguiranno altre.

Indiscusso protagonista l’artista di origini milesi, Alfio Bonanno (classe 1947), tra i massimi esponenti mondiali della Land Art, dal 1975 abitante nell’isola di Langeland in Danimarca, che, nel periodo della sua residenza artistica ...

Leggi tutto