Arte

ARTE: “Ridefinire” al Palazzo Platamone di Catania

Yadz Iran 2013

ARTE

A cura di R.B.

“Ridefinire” di Antonio Raciti, curatrice Laura Cavallaro

Vernissage venerdì 20 Settembre, Palazzo Platamone di Catania

Venerdì, 20 settembre, al Palazzo Platamone di Catania (in via Vittorio Emanuele II, n. 279),alle  ore 19, sarà inaugurata la mostra fotografica di Antonio Raciti “Ridefinire”. Presenti la curatrice, Laura Cavallaro e la giornalista Grazia Calanna che condurrà l’evento. Ingresso libero.

locandina

“Porsi di fronte a un’immagine e osservarla è un invito. Un invito a ripensare l’attività umana in relazione alle cose, allo spazio, agli altri. Un invito a riconsiderare gli stessi oggetti, le forme, la qualità e la quantità, persino i colori e la luce...

Leggi tutto

ARTE: Al Teatro Antico di Taormina in mostra “Respiro”

RIZZO, 2

ARTE

A cura di Redazione Bohémien

Al Teatro Antico di Taormina in mostra “Respiro”, scultura di Giacomo Rizzo ispirata al Monte Pellegrino di Palermo. Leggera come un origami, l’opera fa parte del progetto “Memorie Ctònie”

Fino alla fine di settembre, l’aula d’ingresso occidentale (versura) del Teatro Antico di Taormina, ospita un’opera dello scultore Giacomo Rizzo inclusa nella mostra diffusa “Memorie ctònie”...

Leggi tutto

LO SGUARDO SONORO

Il sogno di S. Giuseppe

ARTE
A cura di Maurizio Cortese

Il presente articolo vuol essere la giustificazione teorica e, insieme, la descrizione empirica di un approccio nuovo alla musica e alla pittura.
“Ut pictura musica”, si potrebbe affermare, parafrasando il famoso detto di Orazio. La musica è realmente come una tavolozza, non di colori, ma di suoni, che il compositore sa sapientemente disporre sul rigo musicale, evocando i sentimenti più disparati in chi ascolta.
E se musica e pittura non rappresentassero due arti diverse l’una dall’altra nelle tecniche e nelle finalità che vogliono perseguire? Se si potesse farle interagire, creando, per così dire, una terza arte che, come l’aufhebung hegeliana “toglie e conserva” la loro presunta opposizione?
Lo scopo del mio lavoro è proprio dimostrare ...

Leggi tutto

AD ACIREALE IN MOSTRA LE OPERE DI FRANCESCO PATANÈ

images

ARTE

A cura di Ornella Fazzina e Michele Romano.

La singolare antologica di un artista così prolifico, qual è stato Francesco Patanè, narra la sua attività attraverso una miriade di lavori, dopo un’accurata selezione che mette in mostra più di 300 opere tra tele, carte, disegni, cartoni da spolvero e i relativi affreschi a tema sacro (quest’ultimi fruibili nelle chiese inserite nell’itinerario) oltre a caricature dal sapore parigino. Tutto ciò a testimonianza della sua versatilità e capacità di saper affrontare diversi generi artistici e piegarli alle proprie esigenze.

images
La vasta produzione di Patanè mette in risalto quella che è stata la situazione artistica siciliana della prima metà del XX secolo, suggerendo l’occasione per una lettura e storicizzazione delle vicende di u...

Leggi tutto

“FOLLOW THE ENTREPRENEUR INVESTOR SUMMIT”, quest’anno ospitato in Sicilia

FTE logo_JPG

Arte
A cura di Redazione Bohémien

Imprenditori e innovatori internazionali discuteranno sul mercato, visioni, strategie e opportunità di investimento.

FTE logo_JPG

Oggi e domani 25 luglio a Taormina nella prestigiosa location dell’Hotel Belmond Timeo relatori eccellenti e internazionali e oltre 150 delegati saranno presenti per discutere del futuro dell’arte, del corporate venturing, della democrazia, del patrimonio digitale, dell’oro, della gestione degli investimenti, delle PMI italiane, dell’innovazione giapponese, dei trasporti e della mobilità.

Presenti il deputato giapponese Naokazu Takemoto, Gianfranco Giannello, GM e COO, OctoTelematics, Dennis Layton, socio, Oliver Wyman, Mark Nutt, SVP, Europa, Veritas e Derek Roga, Amministratore delegato di Equiis.

ECTV Julie Meyer1 (1)

La fondatrice e padrona di casa...

Leggi tutto