Arte

La Coriandolata nella “Contemporary art exhibition”

66357338_430205777568611_3548443890522521600_n

ARTE
A cura di Lucia Seminara

Sarà una domenica dedicata all’arte quella che si accinge ad arrivare e che vedrà impegnata l associazione culturale Coriandolata@ di Acireale in due iniziative che si terranno a Milo e ad Acireale.

66357338_430205777568611_3548443890522521600_n

I quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco), saranno al centro della “Contemporary art exhibition” che sarà inaugurata alle 19.30 presso i locali del Centro Servizi di Milo. Una mostra che sulla scia della prima edizione “Mare & Monti art Project”, vuole attraverso i quattro elementi, rappresentare I l universo e le sue forme, la bellezza e la ricchezza di quanto ci circonda e attorno a cui ruota la nostra esistenza. A rappresentarli saranno artisti che in questi mesi si sono cimentati nelle loro rispettive discipline: scultura, pittura e fotografia.

Leggi tutto

A ROMA LA CORIANDOLATA@ ACIREALE PER “L’INFIORATA STORICA”

IMG-20190629-WA0000

Recensioni ed Eventi

ARTE

A cura di Redazione Bohémien

 

LA CORIANDOLATA@ ACIREALE A ROMA PER “L’INFIORATA STORICA”. IN VATICANO UN QUADRO RAFFIGURANTE IL COMPATRONO SAN SEBASTIANO IN SABBIA VULCANICA E CORIANDOLI MONOCROMATICI.

 

 

 

 

 

 

 

 

20190626_105012

 

Da Tusa a Roma. Lasciatisi alle spalle l’esperienza del “Rito della luce” di Antonio Presti, i posatori dell’ associazione Coriandolata@ di Acireale, si trovano adesso nella Capitale, per la partecipazione alla IX edizione dell’ “lnfiorata storica di Roma”, promossa dalla Pro Loco Roma e dall’UNPLl, alla quale ha preso parte anche la Pro Loco Acireale, tra le Pro Loco d’ ltalia.

 

Foto Gallery da Roma

 

IMG-20190628-WA0007

 

IMG-20190628-WA0006

IMG-20190628-WA0011

IMG-20190628-WA0010

IMG-20190628-WA0011

IMG-20190629-WA0001

IMG-20190629-WA0000

IMG-20190629-WA0002

IMG-20190629-WA0001

 

 

 

Leggi tutto

AD ACIREALE, LA MOSTRA ANTOLOGICA DEL PITTORE FRANCESCO PATANE’

2019_PATANE_03

Recensioni ed Eventi
Arte

A cura di Antonino Leotta

Venerdì 28 giugno verrà inaugurata -nella Galleria del Credito Valtellinese in Piazza Duomo di Acireale- la mostra antologica del nostro pittore acese FRANCESCO PATANE’ (1902-1980).

IMG_20190519_123752

Ritratti, paesaggi e nature morte caratterizzano la vasta produzione nel “nostro” artista. Oltre trecento le opere realizzate, alcune delle quali hanno già segnato un percorso espositivo itinerante che è iniziato al Castello di Calatabiano il 10 novembre del 2018 con “Autoritratti”. A seguire, nel dicembre scorso, “L’idea di classicismo” al Museo Archeologico Regionale di Centuripe che ha proposto un legame relazionale di alcuni pezzi del museo con trentatre opere dell’artista in chiave iconografica.

francesco_patane_busto_di_spalle7_1924_094509

francesco_patane_ritratto_della_suocera11_094425

“Un’amicizia in arte” il tema di un...

Leggi tutto

CORIANDOLATA, DA ACIREALE A ROMA. SAN SEBASTIANO IN VATICANO

20190626_105012

Recensioni ed Eventi

Arte

A cura di Lucia Seminara

LA CORIANDOLATA@ ACIREALE A ROMA PER “L’INFIORATA STORICA”. IN VATICANO UN QUADRO RAFFIGURANTE IL COMPATRONO SAN SEBASTIANO IN SABBIA VULCANICA E CORIANDOLI MONOCROMATICI.

 
Da Tusa a Roma. Lasciatisi alle spalle l’esperienza del “Rito della luce” di Antonio Presti, i posatori dell l associazione Coriandolata@ di Acireale, si accingono a vivere un altro momento emozionante.

20190626_105012
Il 29 giugno, voleranno alla volta della Capitale, per prendere parte alla IX edizione dell l “lnfiorata storica di Roma”, promossa dalla Pro Loco Roma e dall l UNPLl, alla quale prenderà parte anche la Pro Loco Acireale, tra le Pro Loco d l ltalia.
La partecipazione sarà ufficializzata domani, alle 10...

Leggi tutto

A Erice, con quattro mostre, apre al pubblico per la prima volta il Centro Majorana

a. Erice, Belvedere dall'Istituto Beckett San Domenico

ARTE

A cura di R.B.

ARTE e SCIENZA: a Erice, con quattro mostre, apre al pubblico per la prima volta il Centro Majorana, dal 1963 hub internazionale per centinaia di Nobel. Sabato 29/6 inaugurazione.

f. ERICE, Costellazioni, Marco Tamburro, sfera e terra (sono 2 opere distinte), 2018 ceramica Raku, LGT

“Storia del Centro Majorana”

SEDE: Istituto Blackett – San Domenico
Una mostra incentrata sulla nascita e sullo sviluppo del Centro di cultura scientifica “Ettore Majorana” (EMFCSC), noto in tutto il mondo, fondato a Ginevra nel 1963 dal fisico Antonino Zichichi, che ne è anche il presidente. Il professor Zichichi – che volle intitolare la Fondazione a Ettore Majorana, il fisico catanese poco noto sino ad allora al grande pubblico ma che egli considerava un luminare – l’8 maggio 1962 si sedette a un tavolo con due Premi Nobel – l’americano Isidor I. Rabi e l’inglese Patrick M. S...

Leggi tutto