Arte

NELLO SPAZIO “YOU HAIR”, LA FOTOGRAFIA SPOSA ARTE E DESIGNER

IMG_4033

ARTE

A cura di R.B.

Intervista di Maria Cristina Torrisi

IMG_4052

IMG_4050

Nuova tappa per gli autori degli scatti del progetto fotografico “Storie di violenza e abbandono” che sono approdati con la loro applaudita esposizione nei locali di  “You Hair” , allestiti in occasione del primo anno di apertura dell’attività trasferitasi in via Paolo Vasta ad Acireale.

IMG_4035

Daniele La Mela, il titolare dell’esercizio, già presente sul territorio da diversi anni come hair stylist, ha deciso quindi di festeggiare l’avvenimento, adibendo il suo salone a “contenitore”- così come egli stesso ha voluto definirlo – in quanto ad arricchire la serata vi è stato un connubio di arte e design, grazie alla presenza dei fotografi di Studio5Photo, Luisa Trovato, Giusy Spoto, Giuseppe Martinico, Nathalie Leotta e Anna La Rocca...

Leggi tutto

ANTONIO SIGNORELLO ED I “COLORI DELL’ANIMA”

IMG_3765

Arte/Critiche d’Arte

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_3765

“I colori dell’anima” è la personale di pittura di Antonio Signorello, inaugurata nei giorni scorsi, nei locali del Collegio Santonoceto di Acireale, e visitabile sino al 29 ottobre.

Organizzata dall’Associazione Culturale K – Diem, la mostra, aperta tutti i giorni dalle ore 18.30 alle 20.30 con ingresso libero, espone i lavori di un artista che si è formato al teatro come scenografo e che imprime questa sua impronta nei suoi lavori, in cui la pittura è “basata sul momento” e nell’immaginare “la storia che si vuole raccontare”.

IMG_3767

IMG_3768

IMG_3769

Cromatismi forti, incisivi, in figure che prendono forma e si materializzano con corposità, animandosi per trasmettere il senso della vitale esistenza.

Noi di Nuove Edizioni Bohemien lo abbiamo incontra...

Leggi tutto

Andy Warhol. L’Arte di essere famosi

ii_j8koe4de1_15f02fd387ba81a6

ARTE

A cura di R.B.

Andy Warhol. L’Arte di essere famosi
a Palazzo Sant’Elia – Palermo
19 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018

La pop art è un modo di amare le cose. Andy Warhol

ii_j8koe4eb3_15f02fd387ba81a6

L’arte va consumata, come ogni opera commerciale. E va replicata, all’infinito, mutando i contorni ma non i temi, accendendo e spegnendo i colori.

ii_j8koe4du2_15f02fd387ba81a6

Per uno dei più importanti esponenti della Pop Art come Andy Warhol, ogni icona va masticata, ingoiata, copiata e rigettata, in maniera tale da svuotarla da ogni significato. Ecco quindi The Flowers, Mao, Marilyn Monroe, Mick Jagger, Liza Minnelli, la principessa Diana: soggetti...

Leggi tutto

ARTE: IN MOSTRA ROSSO GUTTUSO

1504247522000
ARTE
Rosso Guttuso
Opere1934-1984
Testo critico di Giorgio Agnisola

19 giugno – 5 novembre 2017

 S.G. La Punta – Catania, Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte

È ancora in corso la mostra dedicata al grande maestro siciliano Renato Guttuso, inaugurata lo scorso 19 giugno, in occasione del nono anniversario di nascita della Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania (S.G.La Punta), istituzione attiva nella valorizzazione dei quattro fondi patrimoniali di cui dispone (il parco; la sezione di opere d’arte moderna e contemporanea; la collezione di abiti d’epoca e di libri antichi) e nella promozione artistica attraverso l’organizzazione di attività ed eventi culturali.

1504247522000 (1)

La mostra, pensata insieme alla Galleria De Bonis di Reggio Emili...

Leggi tutto

ARTE: COSMOGONIA MEDITERRANEA

COSMOGONIA foto sub (1)

ARTE

 A cura di R.B.

COSMOGONIA foto sub5

L’istallazione luminosa ritorna a Lampedusa

 

 

Sulle tracce di chi arriva, portando con sé la polvere del viaggio, la paura del domani, la voglia di riuscire. E sulle orme di chi non riesce a raggiungere la terra, ma che l’ha desiderata spasmodicamente. Il viaggio è iniziato da qui, da Lampedusa l’anno scorso e nell’isola si condenserà di nuovo tra pochi giorni: perché “Cosmogonia mediterranea” fa intimamente e storicamente parte dell’isola dove è nata. Ed è una necessità che ritorni nel luogo che l’ha virtualmente generata, soltanto in questo mare trova una sua ragione di esistere. Perché qui si conclude il viaggio. L’installazione di Domenico Pellegrino – un profluvio pop di decori barocchi che prendono spunto dalle classiche luminari...

Leggi tutto