Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di R.B.

Jan Vermeer – autoritratto
Sta riscuotendo già un grandioso interesse di pubblico, tra artisti “addetti ai lavori” e semplici curiosi, la mostra che aprirà i battenti l’8 febbraio al Palazzo Fava di Bologna e che renderà omaggio al grande artista esponente della gloriosa arte fiamminga, il pittore olandese Jan Vermeer, (Delf, 31 ottobre 1632 – Delf, 15 dicembre 1675).
Riguardo alla sua tecnica pittorica, Ernst Gombrich, in “La storia dell’arte, tr. Maria Luisa Spaziani, 1ª ed. Torino, Einaudi, 1966; Milano, Phaidon Press, 2009”, afferma che “le pitture di Vermeer sono vere nature morte con esseri umani”.

A fare da cornice alla mostra e per la prima volta in Italia, ” La ragazza con l’orecchino di perla”...
Leggi tutto






















Sappiamo ormai che trovare una formula originale che sia anche una valida risposta all’arte contemporanea, quando questa diventa un complicato gioco intellettuale per pochi addetti ai lavori, rappresenta oggigiorno una sfida significativa e soprattutto richiede un talento fuori dal comune.
Social Profiles