Arte

Modica, al via la mostra “Blind Spot” di William Marc Zanghi

IMG-20240912-WA0072

ARTE

A cura di Francesca Bella

IMG-20240912-WA0072

Sarà inaugurata il 21 settembre alle ore 19:00 a Modica, presso la galleria Lo Magno artecontemporanea, in via Risorgimento 91-93, la mostra personale “Blind Spot” dell’artista William Marc Zanghi. Curata da Vito Chiaramonte, l’esposizione sarà visitabile fino al 29 novembre.

Zanghi, classe 1972, è un artista di origini americane che, da ormai diversi anni, vive e lavora nel capoluogo siciliano, dove ha, inoltre, conseguito la laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti. Vanta diverse mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero, nonché la partecipazione alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte, Padiglione Italia sezione Accademie, a cura di Vittorio Sgarbi, della Biennale di Venezia...

Leggi tutto

A Catania la mostra fotografica “Etna Spirit 2024” di Federico Rapisarda

IMG-20240910-WA0021

ARTE

A cura di Francesca Bella

IMG-20240910-WA0019

Sarà possibile visitare fino al 1 ottobre presso il Palazzo della Cultura Platamone di Catania, in via Vittorio Emanuele II n. 121, la mostra fotografica “Etna Spirit 2024” dell’artista Federico Rapisarda. L’esposizione, inaugurata lo scorso 3 settembre e promossa dal I Municipio di Catania, dal Comune di Catania e dall’Assessorato alla Cultura, raccoglie numerosi scatti da lui realizzati sul vulcano Etna in dieci anni, dal 2013 al 2023.

IMG-20240910-WA0018

Rapisarda, classe 1988, nasce a Catania e a 10 anni si trasferisce a Roma, mantenendo, però, un legame forte e importante con la Sicilia. È fotografo cinematografico e di scena e, negli anni, collabora, fra gli altri, con Netflix, Lux Vide, Fandango, Cattleya e Tao Due.

Protagonista dell’esposizione fotografic...

Leggi tutto

A Siracusa la mostra “Modigliani. L’artista italiano – Multimedia Experience”

IMG-20240902-WA0037

ARTE

A cura di Francesca Bella

Sarà visitabile fino al 15 settembre la mostra “Modigliani. L’artista italiano – Multimedia Experience” presso l’Antico Mercato di Siracusa – Ortigia, in via Trento n. 2. Inaugurata lo scorso 12 luglio, esattamente a 140 anni dalla nascita dell’artista, l’esposizione, organizzata dall’Istituto Amedeo Modigliani e dalla Città di Siracusa, con il patrocinio della Regione Sicilia, propone al pubblico un percorso che coniuga l’arte realizzata con tecniche tradizionali e le ultime tecnologie proprie della contemporaneità.

IMG-20240902-WA0035

Infatti, all’interno della mostra è possibile ammirare 50 opere dell’artista livornese realizzate con il format espositivo Modlight – luce di Modigliani, pensato dall’Istituto Amedeo Modigliani e che consente di riprodurr...

Leggi tutto

Ricordando la XIX Rassegna Internazionale d’Arte di Acireale

IMG-20240726-WA0013

LO SPECIALE ESTATE 2024

ARTE

A cura di Francesca Bella

Ricordando la XIX Rassegna Internazionale d’Arte di Acireale

IMG-20240726-WA0015

È il 3 marzo 1987 quando in Rai va in onda una puntata, della durata di circa mezz’ora, dedicata alla XIX Rassegna Internazionale d’Arte di Acireale, curata dal noto critico d’arte, nonché padre fondatore della Transavanguardia, Achille Bonito Oliva. In quell’anno la Rassegna prende il nome di Erratici Percorsi, suggerendo, così, l’idea di movimento, di ricerca, di spostamenti in termini di spazio e di tempo. Il Palazzo di Città, insieme ad altre due sedi, accoglie le opere di sei artisti provenienti da tutto il globo che, come dice lo stesso curatore, si pongono in dialogo con la storia dell’arte della città che li ospita...

Leggi tutto

A Linguaglossa la permanente di Salvatore Incorpora

IMG-20240717-WA0042

ARTE

A cura di Francesca Bella

Il Museo Regionale Francesco Messina – Salvatore Incorpora sito a Linguaglossa, in Piazza Annunziata n. 9, accoglie la permanente dell’artista Salvatore Incorpora.
Nato a Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria, nel 1920, Incorpora è figlio di Giovanni Incorpora e Gemma Murizzi (conosciuta come Donna Gemma), anche lei artista, scultrice e fotografa, nonché figlia di Rocco Murizzi, scultore di scuola napoletana di fine ottocento.1 Il terreno in cui nasce e cresce Salvatore è dunque artisticamente molto fertile.

IMG-20240717-WA0043

Arriva poi il tempo del Secondo Conflitto Mondiale e, a 21 anni, Incorpora parte per la Grecia per combattere sul fronte balcanico e nel 1943 viene arrestato dai nazisti e portato in Polonia nei lager nazisti...

Leggi tutto