In primo piano

RIEDUCARE LA SOCIETA’ AD UN MODELLO DI TOLLERANZA.

Bisogna ricordare le lotte perseguite dalla maggior parte della società civile al fine di ottenere la libertà e destinare la stessa a coloro i quali adottano delle scelte diverse dalle nostre. 

A cura di Serena Grasso

Lo scorso mercoledì 29 maggio un giovane adolescente ha tentato il suicidio gettandosi dalla finestra della propria scuola a Roma. Fortunatamente, l’atto non è stato portato a termine grazie alla presenza di una minicar che ha attutito l’impatto causandogli fratture agli arti inferiori. Questo atto di disperazione assoluta trova le proprie motivazioni nelle continue manifestazioni di bullismo che contestavano la sua natura omosessuale, spesso affiancati ad epiteti ingiuriosi...

Leggi tutto

SI E’ SPENTA STAMANE FRANCA RAME, GRANDE ATTRICE DI TEATRO DALLE MILLE RISORSE.

4Figlia d’arte, già da piccola conosce la vita del palcoscenico e, dopo le nozze, fonda, insieme al marito, la compagnia teatrale “Dario Fo-Franca Rame”,

A cura di Maria Cristina Torrisi

Un altro nome si aggiunge al mondo dello spettacolo. Ieri il “cuore matto” ha smesso di battere e stamane Francesca Rame, malata da un po’ di tempo, si è spenta a 84 anni a Milano.

Nata a Parabiago il 18 luglio del 1929, moglie dal 1954 di Dario Fo, e madre di Jacopo, la grande attrice teatrale era famosa anche perché politica ( venne eletta senatrice in Piemonte) e femminista (partecipò infatti  attivamente alla battaglia del ’68 a favore delle donne, facendo parte del movimento femminista)...

Leggi tutto

ADDIO A LITTLE TONY

” E’ morto il padre del rock and roll italiano”

A cura di Maria Cristina Torrisi

Aveva 72 anni Antonio Ciacci, in arte Little Tony, l’amato cantante che si è spento in una clinica romana a causa di un male incurabile ai polmoni. little tony

Nato a  Tivoli il 9 febbraio del 1941, può definirsi come uno dei più insigni artisti italiani della musica leggera. Fu un Elvis Presley italiano perché riuscì ad interpretare il rock and roll  alla “maniera italiana”.

little tony 3L’artista nasce con il gruppo “Little Tony and his brothers”, grazie all’interesse dell’impresario Jack Good che lo nota e lo invita a formare un gruppo in Inghilterra, dove l’artista si innamora del genere che lo accompagnerà per tutta la vita...

Leggi tutto

ANCORA UN MURO DI SILENZIO PER “LE DONNE ODIATE DAGLI UOMINI”

“Non resta che lanciare un accorato appello volto alla sensibilizzazione delle donne al fine di eseguire la denuncia e delle istituzioni al fine di garantire un valido sostegno nel corso di questo lungo processo tortuoso.”

A cura di Serena Grasso

DONNE3La società occidentale del XXI secolo viene definita civile. Certamente non è afflitta da guerre mondiali, ma è ancora ben lontana dall’essere civilizzata . La guerra che affligge la nostra società è quella dell’uomo che si contrappone alla donna. Troppo spesso gli uomini odiano le proprie donne indipendentemente dal rapporto che tra essi intercorre: che siano mogli, figlie, fidanzate, conviventi o ex. Si tratta di una guerra fredda pronta ad esplodere in qualsiasi momento nel più cruento dei conflitti...

Leggi tutto

I circoli virtuosi tra donne, coraggio ed impegno civico

Elementi di condivisione e di sintonia tra le tre sindache sono risultati la solida preparazione culturale e il rispettivo impegno nel proprio settore professionale”

A cura di Maria Pia Fontana

Foto di Michele Alì

Foto di Michele Alì

Lo scorso 24 maggio 2013, presso il salone delle Terme S.Venera, Libera cittadinanza di Acireale, in occasione della 4° giornata della coerenza civile, ha promosso un incontro di grande valore civico, sociale e culturale teso a valorizzare l’esperienza di tre donne sindaco visto che, nonostante i recenti correttivi legislativi sulla  presentazione delle liste e delle candidature, il mondo della politica e dell’amministrazione locale si mostra ancora scarsamente accessibile alle donne e segnato da dinamiche poco inclini al cambiamento e alla valorizzazione della specificità femm...

Leggi tutto