AttualitĂ 

Presentate le candidature a Capitale del Libro 2026

IMG-20250623-WA0019

ATTUALITĂ€/CULTURA

A cura di Francesca Bella

Lo scorso 10 giugno il Ministero della Cultura ha presentato le candidature ufficiali a Capitale del Libro 2026. Dopo la chiusura del bando, lo scorso 26 maggio, sono stati individuati i nomi degli 11 Comuni candidati, che sono: Avezzano (AQ), Belvedere Marittimo (CS), Carmagnola (TO), Nardò (LE), Perugia, Pianezza (TO), Pistoia, San Benedetto del Tronto (AP), Soncino (CR), Squillace (CZ) e Tito (PZ).

IMG-20250623-WA0020

Entro il prossimo 15 settembre, una giuria costituita da 5 esperti indipendenti, personalitĂ  di spicco del mondo della cultura, con il supporto di una segreteria tecnica, dovrĂ  scegliere fino a 10 progetti finalisti...

Leggi tutto

Catania, firmato il protocollo d’intesa per candidare la Festa di Sant’Agata a Patrimonio UNESCO

IMG-20250618-WA0001

ATTUALITA’

A cura di Francesca Bella

Lo scorso 6 giugno è stato firmato a Catania, presso Palazzo degli Elefanti, il protocollo d’intesa per candidare la Festa di Sant’Agata a Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dell’UNESCO fra il Comune di Catania, con il sindaco Enrico Trantino, l’Arcidiocesi di Catania con l’Arcivescovo Metropolita Luigi Renna, l’Università di Catania, con il Rettore Francesco Priolo, e il Comitato per la Festa di Sant’Agata, rappresentato dal Presidente, Carmelo Grasso.

Gli obiettivi previsti dal suddetto protocollo sono: tutela e salvaguardia culturale della Festa; valorizzazione e mantenimento del valore educativo della tradizione; raccolta e organizzazione di una ricca documentazione sulla Festa; promozione turistica sostenibile; cresci...

Leggi tutto

18 maggio, celebrata la Giornata Internazionale dei Musei

IMG-20250519-WA0014

ATTUALITĂ€ E CULTURA

A cura di Francesca Bella

Il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, organizzata dal 1977 dall’International Council of Museums (ICOM). Quest’anno il tema specifico è stato “Il futuro dei musei nelle comunitĂ  in rapido cambiamento”, con un focus sull’importanza dell’istituzione Museo in un contesto socio-culturale dinamico e ricco di vari mutamenti a livello globale.

IMG-20250519-WA0015

Nel corso della giornata sono stati previsti diversi eventi e numerose attività in tutto il mondo al fine di sensibilizzare quanto più possibile la cittadinanza rispetto all’inestimabile valore culturale e sociale ricoperto dai musei.

Il tema del 2025 è stato, inoltre, strettamente legato a tre obiettivi di sviluppo sostenibile di grande rilevanza, ovvero: i musei sostengono...

Leggi tutto

Catania si candida come Capitale della Cultura 2028

Screenshot_2025-05-05-23-52-37-467_com.miui.gallery-edit

ATTUALITĂ€

A cura di Francesca Bella

La CittĂ  di Catania ha deciso di avviare il percorso per la presentazione della candidatura come Capitale della Cultura 2028, a seguito della pubblicazione del bando ufficiale da parte del Ministero della Cultura.

IMG-20250505-WA0014

Secondo quanto previsto da questo bando, la manifestazione di interesse scritta dovrĂ  essere presentata entro il 3 luglio 2025, mentre il dossier di candidatura, con al suo interno titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilitĂ  economico-finanziaria e obiettivi perseguiti, con i relativi indicatori, entro il 25 settembre 2025...

Leggi tutto

Danzare per cambiare visione: una serata al Caffè Giorgia di Riposto

Screenshot_2025-05-03-17-45-18-385_com.miui.gallery-edit

Danzare per cambiare visione: una serata al Caffè Giorgia di Riposto

La danza come atto di liberazione, come strumento per spezzare le catene interiori e ritrovare la propria autenticitĂ : è questo il cuore dell’evento proposto da JosĂ© Lab, Movimento Latino Danza, che si terrĂ  il 14 maggio presso il Caffè Giorgia di Riposto.

Screenshot_2025-05-03-17-45-18-385_com.miui.gallery-edit

Una serata speciale che vedrĂ  protagonisti i neofiti allievi del corso di “Danza Ricerca Creazione” ideato e condotto dal maestro Jose Adornetto, ospitato all’interno della Scuola Movimento Latino Danza di Riposto, diretta con passione da Maddalena e Giuseppe Vento. Una scuola dinamica, in cui si respirano ritmi diversi e si coltivano molteplici discipline: dal latino americano al tango argentino, dalla danza classica alla social dance.

La proposta di Jose Adorn...

Leggi tutto