AttualitĂ 

LA RADIO

Alberto Sordi

AttualitĂ 

A cura di Antonino Leotta

In questi giorni di quarantena forzata, cogliamo -senza dubbio- un interesse centuplicato per i nuovi mezzi di comunicazione. I “social” ci offrono prepotentemente l’opportunità di “incontrarci” in tempo reale. Ma non dobbiamo dimenticare che la “madre” di ogni comunicazione nel settore si chiama “RADIO”.

La Radio

Non mi fermo su chi l’ha inventata. Già all’inizio della seconda metà del’800, il britannico Micheal Farraday scoprì un nuovo rapporto con i campi magnetici.
Dopo una serie di passaggi, il nostro GUGLIEMO MARCONI riuscì a sperimentare l’utilizzo delle onde elettromagnetiche e, il 2 giugno 1896, accompagnato dalla determinazione della madre, andò a Londra e ottenne il brevetto di invenzione.
La Radio, dunque, diede iniz...

Leggi tutto

IL TESTO DELL’OMELIA DI PAPA FRANCESCO

91243822_4280589218633542_6470838105141149696_n

AttualitĂ 

A cura di Antonino Leotta
“Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell’aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi. Ci siamo ritrovati impauriti e smarriti.

91243822_4280589218633542_6470838105141149696_n

Come i discepoli del Vangelo siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti...

Leggi tutto

SALVAGUARDARE IL BENESSERE IN STATO DI EMERGENZA

immagine 2 per Acireale

AttualitĂ 

A cura di Federica Zanca
In uno stato di pandemia e di difficoltà a tutti i livelli, come quello che stiamo vivendo ora, è fondamentale mantenere l’equilibrio interiore, nonché il proprio ben- essere a tutti i livelli, fisico, mentale ed emozionale.

immagine 4 per Acireale
Ecco alcuni piccoli suggerimenti
GESTIRE lo stress sviluppando la RESILIENZA: occorre adottare un atteggiamento costruttivo organizzandosi e restando sensibili e aperti alle diverse opportunità che la vita può offrire anche in situazioni negative. Con un atteggiamento resiliente saremo in grado di non alienare la nostra identità, utilizzando al massimo le nostre risorse interiori. Vedere, ad esempio, la casa come un rifugio piuttosto che una prigione potrebbe aiutare!
RISCOPRIRE le proprie risorse: provare a rilassarsi ed oz...

Leggi tutto

QUELLI DELLA PRIMA LINEA

Analista

Attualita

A cura  di Antonino Leotta
Uno dei miei figli fa il medico. E sua moglie invece pure. Lavorano in ospedale. Sono in prima linea, dove si conoscono bene le persone che escono e non si sa cosa portano le persone che arrivano.

immagini.quotidiano.net (1)

Timidamente e raramente chiedo loro qualche punto di vista sulla situazione. Risposte generiche e appena accennate. Non è un semplice posto di lavoro il loro. E non è solo un lavoro. Forse, anche un lavoro. In ogni caso hanno scelto di prendersi “cura” degli altri. Non da impiegati ma da persone che si relazionano con altre persone.
Devo qui manifestare che ho un peso sullo stomaco che avrebbe bisogno della loro cura. Ma non chiedo di essere curato perché, con ogni probabilità, il mio si rivelerebbe un malore comune al paziente e al medico...

Leggi tutto

Acireale, accoglienza delle reliquie di San Sebastiano alla Fratres

received_314969726081254

AttualitĂ
A cura di Giusy Pagano

In occasione dei solenni festeggiamenti in onore a S. Sebastiano,  compatrono di Acireale, ricordato il 20 gennaio, tutta la comunità è impegnata dalle prime ore dell’alba sino a tarda sera, quando il fercolo farà rientro nella sua Cappella.

received_2487205874836696

received_771953989951943
San Sebastiano è invocato come patrono delle Confraternite della Misericordia, poichĂ© si rileva in lui l’aspetto del soccorritore che interviene in favore dei martirizzati, dei sofferenti.
Questo tipo di confraternita, infatti, ha tuttora un preciso carisma assistenziale e gestisce direttamente, con l’opera dei propri volontari, una fitta e variegata rete di servizi socio-sanitari di precisa ispirazione e collocazione cristiana e cattolica.
San Sebastiano è anche patrono degli Agenti di Polizia Locale e dei ...

Leggi tutto