Attualità

KIKKI VILLAGE, VACANZE PER TUTTI

A cura di Teresa Maccarrone

L’appellativo  Kikki   era l’unica parola pronunciata da un suo figlio  volato in cielo come un angelo all’età di solo 21 anni,

kikkiLa presenza di un disabile cambia la quotidianità della vita in una famiglia.

Al giorno d’oggi, per fortuna, esistono persone disposte a condividere il peso delle sfortune altrui. Una di queste è l’ingegnere Francesco Lo Trovato,  splendida persona presidente nazionale dell’A.I.A.S e del C.S.R .

E’ Lui il  fondatore di questo meraviglioso villaggio a cui  ha voluto dare l’appellativo  Kikki  perché era l’unica parola pronunciata da un suo figlio  volato in cielo come un angelo all’età di solo 21 anni, ma sulla terra ha lasciato un menabò...

Leggi tutto

CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Fare impresa insieme ai rifugiati” è un progetto d’integrazione utile anche per rivalutare l’economia…”

Si è svolta questo pomeriggio, nella sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale, la conferenza stampa di presentazione della “Giornata Mondiale del Rifugiato”, che si terrà domani 20 giugno.

A destra: il sindaco Nino Garozzo e a sinistra Orazio Micalizzi

A destra: il sindaco Nino Garozzo e a sinistra Orazio Micalizzi

Organizzato dal Gruppo “Luoghi Comuni” e dalla Caritas Diocesana, grazie al patrocinio della Città di Acireale e alla collaborazione di diversi uffici diocesani, l’evento prevede due importanti appuntamenti che nascono all’insegna del confronto sui temi dell’immigrazione e della musica: domani alle ore 17,  nell’antisala consiliare del Palazzo di Città, si terrà la conferenza che affron...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: IL 20 GIUGNO LA GIORNATA DEL RIFUGIATO

A cura di Redazione Bohémien

ACIREALE – Il Gruppo Luoghi Comuni e la Caritas Diocesana organizzano il 20 Giugno ad Acireale la Giornata Mondiale del rifugiato. Grazie al patrocinio della Città di Acireale e alla collaborazione di diversi uffici diocesani, la giornata prevede diversi appuntamenti all’insegna del confronto sui temi dell’immigrazione e della musica. globo

Per l’occasione, si terrà alle ore 17, nell’ antisala consiliare del Palazzo di Città, una conferenza che affronterà il tema (scelto dall’UNHCR): “In un minuto una famiglia può perdere tutto, a te basta un minuto per aiutarli” a cui prenderanno parte, tra gli altri, il Vescovo di Acireale Antonino Raspanti, il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Xenagos Salvatore Ippolito e il presidente de...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRI CULTURALI E NON SOLO…

cartolina

Si terrà oggi, 18 giugno 2013, alle 18.30, nel salone parrocchiale della Chiesa Sacro Cuore di Acireale, in via Paolo Vasta, accanto alla sede della Misericordia, la conferenza dal tema: “Acireale: un secolo di posta 1846-1946  ( storia postale – dai Borbone alla proclamazione della Repubblica Italiana)” a cura del Prof. Domenico Torrisi.

Terzo di un ricco calendario di appuntamenti (segue infatti agli incontri tenuti dal dott. Salvatore Pennisi con “Il vero significato del toponimo Aquilia”, e dal Prof. Francesco Calì sul tema “Un viaggio attraverso le più belle cartoline riguardanti la città dal 1900”)

2

Mercoledì 19 giugno 2013 ritorna VivAci – Il gusto dell’estate con il secondo appuntamento

Questa volta la location sarà la meravigliosa terrazza del Ristorante- Pizzeria...

Leggi tutto

INVESTITO E BRUCIATO DALL’ACIDO MURIATICO

cannizzaroA cura di Redazione Bohémien

Acireale (prov. Catania)

Una donna ha investito l’ex compagno con la sua auto, poi gli ha gettato dell’acido muriatico sul volto ed è fuggita. Il fatto è avvenuto ieri, 17 giugno 2013.

La donna, Elena Maria Ciragolo38 anni, in passato era stata denunciata per rapine, percosse, lesioni, ingiurie e minacce. Secondo investigatori del commissariato di polizia di Acireale l’aggressione potrebbe non essere legata alla relazione interrotta, ma a contrasti personali non sentimentali. Identificata e arrestata dalla polizia per tentativo di omicidio e lesioni personali, la Ciragolo ha ammesso tutte le sue responsabilità. “L’ho aggredito io, mi aveva lasciato”...

Leggi tutto