Attualità

CULTURA E SOLIDARIETA’ PER DIRE “NO” ALLA FIBROSI CISTICA

“Le cure odierne  agiscono, comunque, solo sui sintomi e non sul difetto che sta alla base della patologia”

FOGLIETTO FFCLa ricerca contro la fibrosi cistica. E’ questo il comune intento dell’evento “In-chiostro d’Arte”. Il messaggio è forte: fare dell’arte e della cultura un mezzo di solidarietà nei confronti dei più deboli. A tal proposito, per saperne di più sulla malattia, abbiamo intervistato i responsabili della delegazione di Vittoria, Catania: Michela Puglisi, Daniele La Lota e Giusy Clarke Vanedia, i quali ci hanno spiegato che si tratta di una malattia genetica grave più’ diffusa in Occidente tra la popolazione di razza caucasica. Nel nostro Paese si contano 7.000 casi circa...

Leggi tutto

ADDIO ALL’EX MINISTRO CONSERVATORE BRITANNICO

ESTERI IN BREVE

imm. lady di ferro 2Colta da un ictus si è spenta a 87 anni la Lady di ferro, prima premier britannica che, per ben 11 anni (dal 1979 al 1990) ha fatto da guida al Paese.

Nata a Grantham, nel Lincolnshire, il 13 ottobre 1925, Margaret Thatcher, ex primo ministro conservatore, è morta nella sua suite all’Hotel Ritz, nel centro di Londra. imm. lady dy ferro

R.B.

Leggi tutto

NOMINATO IL PRIMO PAPA EXTRAEUROPEO

“Dopo otto secoli che non accadeva che un Papa si dimettesse ecco la notizia che dà linfa vitale alla Chiesa.”

 

Jorge Mario Bergoglio eletto nuovo Papa

Jorge Mario Bergoglio eletto nuovo Papa

E’ l’argentino Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, Arcivescovo di Buenos Aires, il nuovo Papa che prenderà il nome di Francesco, così come vuole l’antica usanza medioevale della spoliazione. L’annuncio dell’ Habemus Papam è giunto dopo circa un’ora dalla fumata bianca in un gremitissima Piazza S. Pietro, tra la folla di fedeli sventolanti bandiere colorate, e in una lunga attesa, sotto gli ombrelli, giunta alla quinta votazione del Conclave 2013, prima dell’elezione del 265esimo successore di Pietro, nominato nel 2001 Cardinale da Wojtyla.

Tecnico chimico, nel 1958, fumata biancain età adulta, entra a far parte del noviziato della Co...

Leggi tutto

1914 – 2013: SPECIALE ANNULLO FILATELICO PER IL 99° ANNIVERSARIO DELLA FABBRICA FINOCCHIARO

“Storia e passione e sono gli ingredienti di una fabbrica che ha molto da raccontare, così come ci ha svelato il proprietario dell’Azienda, Gaetano Finocchiaro.”

Grande afflusso di pubblico lo scorso 9 marzo nei locali del Caffè Lettario Liberty Finocchiaro di Giarre che ha compiuto 99 anni dalla nascita.

Un punto d’arrivo di grande valenza che è stato immortalato con un annullo filatelico speciale e che ha dunque coinvolto gran parte dei collezionisti di tutta la Provincia.

DSC_2861

L’evento è stato favorevolmente accolto da tutta la cittadinanza e dagli ospiti intervenuti per rendere memoria all’Anniversario e festeggiare con la degustazione dei tipici dolciumi che hanno contribuito alla gloria della Fabbrica Finocchiaro.

Ospite di Nuove Edizioni Bohémien il proprietario dell’Azien...

Leggi tutto

PER L’ETEROLOGA E’ ANCORA NO!

 “Alcune indagini statistiche dicono che nel 2011 siano state oltre 4 mila le coppie di italiani che si sono recate all’estero per sottoporsi alla fecondazione assistita, di questi più della metà per ricorrere alla fecondazione in vitro eterologa.”

Dopo molto meditare, la Corte costituzionale ha deciso di non pronunciarsi sui ricorsi presentati da tre coppie di Firenze, Catania e Milano, che avevano chiesto una decisione di incostituzionalità sul divieto di applicare la fecondazione assistita eterologa in Italia.

forumLa legge 40/2004 che disciplina la materia in ambito di fecondazione assistita, vieta la fecondazione in vitro eterologa nella quale il seme o l’ovulo possono provenire da un donatore esterno, a differenza della fecondazione omologa nella quale invece entrambi i gameti ...

Leggi tutto