AttualitĂ 

AD ACI CATENA INAUGURATA PRO LOCO

received_2432355826899755

AttualitĂ 

A cura di Giusy Pagano

Domenica scorsa, 14 Novembre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della PRO LOCO di Acicatena, in piazza S. Lucia-Palazzo Maugeri.

received_420475322998490

La cerimonia di benedizione dei locali è stata officiata da Don Gaetano Pulvirenti, parroco in Santa Lucia, alla presenza del primo cittadino Nello Oliveri, il Baby Sindaco, numerose autorità politiche locali e il Vice Presidente dell’ A. R. S. On. Angela Foti.
Il Presidente della PRO LOCO Alfia Pennisi, ha affermato: “La pro loco deve essere un luogo dove il cittadino possa trovare un punto di riferimento e di informazione...

Leggi tutto

IL ROTARY E LA POLIO

rotary-international

ATTUALITĂ€

IL ROTARY E LA POLIO

A cura di Teresa Maccarrone

Il suo fondatore Paul Harris era un avvocato e un giorno tenne una riunione a Chicago con altre tre persone, un commerciante, un ingegnere e un sarto. Erano di nazionalitĂ , religione e costumi
differenti. Hanno instaurato una sincera amicizia, si riunivano due volte a settimana. Di comune accordo, intrapresero una prima attività benefica per tutti: la costruzione di un servizio igienico pubblico in Piazza del Municipio a Chicago e come simbolo scelsero la Ruota. Si può affermare che fu questo il primo club, in seguito esso fece i proseliti in quasi tutte le nazioni del mondo.

rotary-international

Il Rotary è uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Connette il mondo in quanto è un
punto di riferimento delle ComunitĂ  del m...

Leggi tutto

ACIREALE, AL VIA IL CORSO DI EPIDEMIOLOGIA PSICHIATRICA

Screenshot_20211005-090824_Gallery

AttualitĂ 

A cura di R.B.

Ha preso il via, nella sala “Pinella Musmeci”, un corso di Epidemiologia psichiatrica rivolto agli operatori siciliani dei Servizi di Salute mentale, organizzato in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali, retto da Palmina Fraschilla, e la Fondazione Amato. Ancora una volta, l’Amministrazione Alì conferma la propria attenzione sul fronte delle malattie mentali, varando azioni volte a tutelare coloro che ne soffrono e le loro famiglie. Un’azione unanimemente apprezzata, riassunta così dall’assessore Fraschilla che ricopre anche l’incarico di vicesindaco, intervenuta in fase di introduzione assieme a Carmelo Florio, direttore del Dipartimento di salute mentale di Catania...

Leggi tutto

Manipolazioni umane e anestetizzazione: recuperare saggezza e coscienza morale

images

AttualitĂ 

A cura di Giovanni Vecchio

Leggi tutto

EAS di Acireale: 71 anni di attivitĂ  formativa

EAS foto ricordo Fontana Raspanti e Scavone

AttualitĂ 

A cura di Giovanni Vecchio

Cos’è l’E.A.S.? Tanti ne hanno sentito parlare, ma non conoscono l’ambito di attivitĂ  di questo ente e i meriti che gli sono stati riconosciuti ufficialmente dalle autoritĂ  preposte e dall’Ordine degli Assistenti Sociali. L’E.A.S (Ente AttivitĂ  Sociali), con lo scopo di formare professionalmente gli assistenti sociali, fu fondato nel 1950, il secondo in Sicilia, dalla dott.ssa Maria Barbagallo e da allora ha svolto un ruolo importante nella formazione degli operatori sociali siciliani e anche calabresi, distinguendosi per rigore scientifico e sicuro aggancio a valori fondanti della vita civile.

Maria Barbagallo e Graziella Brex

Maria Barbagallo e Graziella Brex

La Dott...

Leggi tutto