Benessere

SCLERANTHUS…fiore di Bach

Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste - Progetto Dryades - Picture by Andrea Moro - Vácrátót, Giardino botanico, Institute of Ecology and Botany of the Hungarian Academy of Sciences.,  Ungheria, - Image licensed under a Creative Commons Attribution Non Commercial Share-Alike 3.0 License

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Scleranthus annuus …scleranto o centigrani

Scleranthus 2

Si tratta di una pianta s cespuglio o rampicante alta fino a 70 centimetri: cresce nei campi di grano o sui terreni sabbiosi e ghiaiosi. I fiori sono di colore verde pallido o verde scuro. E’ una pianta che fiorisce da luglio a settembre.
I fiori di Scleranthus sono verdi e si aprono alla biforcazione di un rametto; vanno sempre in coppia.
La fioritura “polare” esprime bene il problema: come una bilancia, questo fiore oscilla sempre tra l’uno e l’altro “piatto”
Il tipo Scleranthus ha una volontà bloccata dall’incapacità di scegliere tra due posizioni, che gli deriva da un approccio troppo analitico delle cose, da un eccesso di razionalità e dall’incapacità, pertanto, di lasciarsi guidare dall’int...

Leggi tutto

ROCK WATER …fiore di Bach

IMG_20250929_140701

Benessere

A cura di Federica Zanca

ROCK WATER …fiore di Bach
Acqua di roccia: questo fiore non è propriamente un fiore, ma acqua di sorgente così come sgorga dalla roccia.

IMG_20250929_140701

La roccia, a sua volta, simboleggia le difficoltà della vita e l’acqua l’energia vitale. L’acqua che sgorga dalla roccia esprime, pertanto, la capacità della forza vitale di sciogliere, con plastica perseveranza, i blocchi creati dalle difficoltà della vita.
Il soggetto Rock Water si nega molte cose che renderebbero la vita quotidiana piacevole perché crede che esse siano in contrasto con il proprio ideale di vita molto rigido e severo.
Cristallizzando in forma ideale i suoi principi si dispensa dalla necessità di scegliere dato che l’ideale di riferimento lo ha già fatto per lui una volta per tutte! E’ i...

Leggi tutto

ROCK ROSE…fiore di Bach

immagine 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Helianthemum nummularium cioè Eliantemo 

Si tratta di una pianta rampicante perenne, folta e ramificata che cresce sui terreni calcarei; i suoi fiori sono gialli con petali sottili e delicati che sbocciano tra giugno e settembre.

immagine 1

Rock Rose rappresenta l’annientamento che nasce dal terrore e dal panico. E’ la paura che viene da dentro e che “taglia le gambe” bloccando il respiro. Ci si sente annientati nel rapporto con se stessi, privi di appoggio sia interno che esterno.

Regna la solitudine, ci si sente soli, quasi abbandonati...

Leggi tutto

RED CHESTNUT …fiore di Bach

immagine 2

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

Aesculus carnea ossia castagno rosso

Il castagno rosso è una pianta robusta, alta e molto ramificata che si trova spesso lungo i viali alberati, anche nelle città o nei paesi. I fiori raccolti a pannocchia sono di colore rosa tenue, rosa carne e sbocciano tra maggio e giugno.

immagine 3

Le grandi foglie si possono paragonare a delle mani che suggeriscono il senso di protezione, mani estese, come indica il colore rosato dei fiori, ai rapporti umani, allea relazione con gli altri.

Il tipo Red Chestnut nel suo aspetto negativo vive in uno stato di ansia e di perenne paura, nella costante preoccupazione per gli altri...

Leggi tutto

BENESSERE, PINE…FIORE di BACH

Pine 1 (1)

BENESSERE: PINE…FIORE di BACH

Pinus sylvestris ossia pino silvestre

A cura di Federica Zanca

Il pino silvestre è una pianta sempreverde alta fino a cinquanta metri con corteccia di colore bruno-rossiccio, rugosa e con rami corti. Cresce bene al clima freddo, in montagna, nei boschi, nelle brughiere.

I suoi fiori maschili sono di colore giallo rosati e quelli femminili rosa porpora: simboleggiano la capacità di unire la dolcezza della vita materiale (rosa) con il rigore della vita intellettuale (giallo). I fiori di questa pianta aiutano ad accettare i limiti insiti nella natura umana, trasformandoli in punti di forza.

Tanto i fiori maschili che quelli femminili crescono sulla stessa pianta e sono ricoperti di polline giallo.

Pine 1 (1)

Il tipo Pine nel suo stato negativo ha dei tratti fortement...

Leggi tutto