Cultura e spiritualità

Ne “Lo specchio delle mie giornate”, il volto di un uomo tra le pagine di un diario

image_123650291 (1)

LO SPECIALE

Recensioni ed Eventi

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI

maria-cristina-torrisi (1)

Un passato che rivive attraverso una pregevole pubblicazione. Ed un personaggio che emerge prepotentemente tra corpose pagine con tutto il fascino che gli è appartenuto, emozionando coloro che desiderano scoprirne il pensiero e l’aspetto umano.
Si tratta del diario di Pasquale Pennisi di Santa Margherita, intitolato “Lo specchio delle mie giornate”, curato da Ghiselda Pennisi e Marcello Proietto. Un documento di straordinaria rilevanza, corredato del saggio introduttivo di Renato Moro, e che permette al lettore di comprendere il periodo della storia italiana nella seconda guerra mondiale.

image_123650291 (1)

Rapita dal fascino di un passato che ha sempre...

Leggi tutto

RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI, TRAME DI PASSIONE

creatura-dellamore

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

8760118-cuori-fiori-illustrazione-vettoriale-pronta-per-il-taglio-di-vinile

E…
sono estraneo alle iniziative pratiche del mondo. Adesso vivo nelle alte sfere alitando trame di passione. La Bellezza mi stia accanto senza paura dell’ abbraccio. Per una volta almeno si allontani lo scontento se ne conosco l’ anima ignorando il corpo.
13 Giugno 2024

8760118-cuori-fiori-illustrazione-vettoriale-pronta-per-il-taglio-di-vinile
E ti…
nascondo cose che di me non so. Tempo fa mi feci isola derubricando il non compreso. Mi coinvolse lo spessore dell’ oscuro. Oggi pago la colpa di essere innamorato. Se l’ urlo attraversa il buio tocca a te nasconderlo, nel cuore coccolarlo.
14 Giugno 2024

creatura-dellamore

È ora…
che io debelli il mio balbettare. Declamare la tua bellezza non sappia di punizione. Nel sole arde l’ impossibile. Nell’ assenza in me ti fai presenza...

Leggi tutto

Pensieri e odi: l’Etna

etna-vulcano-esplosione-luglio-2019-escursione-notturna-900x600

Le Odi

A cura di Vera Messina e Salvo Granata

crateri-sommitali-dall-alto-etna-900x1200

Oh Etna!

Maestosa e ventosa,
mirabile e irregolare.

Il paesaggio, da amare ed esaltare,

ti rende bellissima, con il tuo manto rosso e bianco.

Ci fai tremare, ballare,
e fai paura a ogni creatura.

Ma, essendo bella e buona,

rimani sempre la nostra

amata padrona!

Leggi tutto

LE ODI, RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI. Si chiama “Perenne”

specchio

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

E non…
mi aggrego ai forzati del desiderio. Il mio sta molto più in alto. Si chiama Perenne e lo conosci in profondo. Te lo ricordo con frasi dorate come a nasconderlo ma non è il gioco dentro il platonico antro. Come sempre tu cerchi di evitare lo slancio per profonde ferite. Di ciò in me prendo nota. Ma non poter pronunciare quella parola è come gioire nel pozzo.

7 Giugno 2024

photo-1588776049188-b27693b3f966

Ma davvero…
vogliamo sotterrare i rancori con noi? Vicini all’ eterno, fratello, non dovremmo fare più drammi. I danni, lo so, stanno nel cuore di entrambi. Ad ognuno, chi più chi meno, le sue parti. In fondo siamo il risultato di antiche congiure stellari. Il domani, lo si voglia o no, non presenta lunghi sentieri...

Leggi tutto

A GIARRE, APPLAUDITO LO SPETTACOLO “I MORTI NON PAGANO LE TASSE”

IMG_20240609_200954

RECENSIONI ED EVENTI

TEATRO

A cura di Maria Cristina Torrisi

“I morti non pagano le tasse”. E’ la commedia in tre atti dello scrittore e sceneggiatore Nicola Manzari, portata in scena dalla compagnia teatrale “Le tre fontane di Presa”, per la regia di Giovanni Proietto,  al Cine Teatro Garibaldi di Giarre nei giorni 8 e 9 giugno 2024. Si è trattato di uno spettacolo impegnativo e coinvolgente, tra il serio e il faceto,  molto acclamato dal pubblico intervenuto.

IMG_20240609_180520

La compagnia teatrale “Le tre fontane di Presa”, non nuova agli spettacoli più “imponenti,” ha dato ancora una volta prova della propria maestria nell’arte recitativa, una sfida che l’ha sempre contraddistinta e che ha meritato applausi e consensi.

IMG_20240609_181407

Nella trama dell’opera, emerge la figura di un modesto  impiegato statale, il s...

Leggi tutto