Cultura e spiritualità

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. ARIA DI SETTEMBRE

images

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

image

Respiro aria di settembre, il dolce mese. Finirà la torrida estate e l’ esultanza del cuore. Le sfumature della mente. Assiso sul monte dei pegni lascio l’ amore. E caro è il costo. Dovrò scendere per un sublime errare con la scorta delle pene. La trascinerò quieto, senza penare. È un passo già vissuto, conosco pure le strade. Il guerriero e le sue stelle.

31 agosto 2024

Adesso cambio le date. Vado in avanti. Cerco l’ Armaghedon? Non vedo l’ora, so da che parte stare. Un prete in carriera una volta mi disse: “non vada contro Dio ché perde”. ” Il suo è molto subdolo”, risposi. Siamo alle comiche. Sto facendo prosa o una poesia violata. D’ altronde, asettico, il pomeriggio si presta. Hai le bombe in testa, direbbe un’ amica...

Leggi tutto

LA CULTURA DELLO SCARTO, OSTACOLO ALL’INCLUSIONE, E LA RICERCA DELLA SPERANZA. “SPES TRIUMPHI”, Parte seconda

1461846894

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Padre Fulvio Moltisanti

SECONDA PARTE

Papà Francesco

Papa Francesco ha parlato più volte della cultura dello scarto che riguarda non solo i beni materiali, ma soprattutto le persone: chi non è performante come oggi alcuni dicono, efficiente, produttivo, forte, vincente e persino giovane e bello viene scartato come un rifiuto. Lo scarto è antitetico all’inclusione: in un mondo sempre più competitivo e feroce non tutti possono farcela da soli e la fragilità non può e non deve mai essere considerata una colpa. I dati sulla povertà in Italia sono noti a tutti, ma la Caritas ci dice che più di metà della sua utenza manifesta due o più ambiti di vulnerabilità: problemi economici, occupazionali, abitativi, familiari, di salute e naturalmente quelli legati all’immigrazione...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “QUALCOSA INVENTO”

il_570xN.3888798365_9ceq

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

il_570xN.3888798365_9ceq

Un nuovo concetto di poesia. Asettico. Se volete faccio un contratto per non giustiziare nessuno. A stare nei miei panni continuo. Peccato non poter lussureggiare di me lungo le strade. Qualcosa invento. Il tetto coniugale è tutto un teatro, così come il vostro. C’è chi canta o recita a soggetto. Pardon Pirandello. Calmi! Non mi giustizio da solo. Lucida Mente scruto, vango il mio sostentamento. Settant’anni senza mistero, solo qualche scheletro. Excusez moi, di tutti è l’ armadio.
1 Settembre 2024

Conosco un posto che so e che non rivelo. Ci torno spesso da solo perché son bravo a giocare d’ accomodo. Da bambino giocavo a palla con un legno. Il fantasioso uno a uno e palla al centro. Ora vanto un credito. Lo lascio all’ oblio. Il giusto debito.
...

Leggi tutto

Il concetto di “Speranza” nel saggio di mons. Duverly “Spes triumphi”

71g-ZQ+Cm0L._AC_UF1000,1000_QL80_

ITINERARI DELLO SPIRITO

A cura di Padre Fulvio Moltisanti

5401D51F-4A62-4EA4-BF53-F270F720313C

È il concetto di speranza che mons. Duverly affronta nel suo saggio <Spes triumphi>. Non lo fa in modo teorico né tantomeno cattedratico. Egli da persona e pastore che vive nel mondo, che è immerso nella nostra complessa realtà quotidiana, che tocca con mano le difficoltà con le quali tanti nostri fratelli sono costretti giorno per giorno a misurarsi, declina questo termine in modo concreto e direi anche pratico e positivo.

Un appello, un richiamo, un’esortazione caratterizza il libro: sperare senza tregua anche e soprattutto nei momenti di difficoltà e scoramento, quando situazioni difficili o vicende drammatiche ci inducono a fare il contrario o addirittura a mettere in dubbio la nostra fede.

La capacità di proiettare ...

Leggi tutto

LE ODI di Ludovico Anastasi. “Di se stessa buffoneggia la notte…”

stelle-561624.large

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

Di se stessa buffoneggia la notte, mi suggerisce qualcosa che non riesco a capire, mi ferisce le orecchie. Se fosse un canto goliardico l’ accetterei di buon grado. Andremmo al circo dell’ universo, clown compresi e acrobati da strappa applausi. Biglietti pagati per concessione gentile degli dei. Con te mi tuffo in mezzo alle stelle o notte cara, notte lucente. Della pantomima di lor signori facciamoci beffe. In te accoglimi Signora delle sorti. Donami le ali.
4 settembre 2024

images

Il cielo s’addorme presto la sera. L’ intima voglia di quiete suffragando le anime. La mia è fuggita da vera battona sbattendo la porta. Il corpo ha una contabilità tutta sua, con il cuore è la disputa. In questo autunno voglio risorgere come un arcangelo...

Leggi tutto