Cultura e spiritualità

LE ODI, RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI

Panettone-76941-2

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

Santo Stefano

Panettone-76941-2
E si ricomincia col capitolo dei martiri, ammaestrati i fiuti all’ innocente sangue, inaugurata l’ era delle urlate stimmate, uzzolo per milioni di orecchie tese. E del panettone le bocche a sgranocchiare uvetta e mandorle.

26 dicembre 2014

gatto-europeo_900x760

Di priorità

E quell’ ira che negli occhi mi balena, messianica tagliente lama, neanche ai gatti del quartiere fa paura: focalizzata in un flash la luce giustiziera, gigioni tornano a cercar gatta: cosa assai più seria.

28 maggio 2014

Leggi tutto

IL NUOVO CYBERPUNK AMBIENTATO IN SICILIA

download (1)

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

Leggi tutto

Ne “Il gesto dell’acqua”, uno sguardo sulle incoerenze del mondo

IMG-20240326-WA0002
Recensioni ed Eventi
L’INTERVISTA DI MARIA CRISTINA TORRISI
maria-cristina-torrisi-1-300x300
“Il gesto dell’acqua”, pubblicato da Algra Editore, è l’ultima fatica letteraria di Rosalda Schillaci, ospite di Nuove Edizioni Bohémien per una intervista.
IMG-20240326-WA0002
1 Rosalda, complimenti per questo tuo nuovo lavoro. Da dove nasce l’idea del libro?
Ti ringrazio, cara Cristina. L’idea per un romanzo storico può nascere da varie fonti e ispirazioni, personalmente sono stata da sempre affascinata dalla Prima e dalla Seconda Guerra Mondiale e così ho deciso di creare una narrazione intorno alla vita e alla vicenda di quegli avvenimenti bellici che tanto hanno inciso nelle vite di intere generazioni, al punto di spazzarle via...
Leggi tutto

ACIREALE E20, DIALOGO TRA PIRANDELLO E SCIASCIA

IMG_20240325_184127

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di M. Cristina Torrisi

LE INTERVISTE

maria-cristina-torrisi-1-300x300

“Una conversazione (Im)Possibile” di Matteo Collura è quanto proposto ieri sera nell’evento culturale del programma E20 (che ha battezzato marzo 2024 “mese della cultura”), organizzato dall’Amministrazione comunale acese in collaborazione con l’Accademia degli Zelanti e dei Dafnici.

Ospiti nella Sala C. Cosentini della Biblioteca Zelantea di Acireale Matteo Collura, giornalista e scrittore, già redattore culturale del Corriere della Sera, attualmente collaboratore de Il Messaggero, biografo dei due grandi autori siciliani, e Fabrizio Catalano, regista e drammaturgo, nipote di Leonardo Sciascia.

IMG-20240325-WA0078
In una gremitissima sala, la loro performance ha fatto rivivere i due personaggi illustri attraverso un sincero col...

Leggi tutto

RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI

banner_4aEdizione

LE ODI/RICORDI SPARSI

A cura di Ludovico Anastasi

khamkeo-vilaysing-wtwssqwyla0-unsplash

IL TRIBUNALE DI DENTRO

Chi sbatte la porta?

“Il vento – rispondo al nemico mio, me stesso -, infastidito giudice dal tam tam martellante e rapido”.

Una volta il vento era tuo amico, ricordo all’amico mio me stesso. Oggi e’ vietato dar fastidio! A questa amicizia si celebri il processo!.

25 Marzo 2013

TELEGIORNALI

Accolgo l’ingorgo di parole come un fatto tutto mio, escludente la babele di notizie ripetuta ad ore dalle stesse facce a lucido tirate, fra sorrisi e finte smorfie di dolore. Almeno per il culo mi ci prendo io senza tanto farmi male.

14 Gennaio 2015

volto (vuoto9992m

DI UN AMORE

Oh Dio, avro’ pure una trave nell’occhio oppure un modesto fuscello, di sottigliezze non e’ questo il momento...

Leggi tutto