Cultura e spiritualitĂ 

ACIREALE SALUTA IL RITORNO DI RE BURLONE

A cura di R.B.

image description

Tutto è pronto nella “Città delle 100 campane” per salutare il ritorno in scena di sua maestà, re Carnevale. Che dal 15 febbraio al 4 marzo, travolgerà tutto e tutti, nel segno dell’allegria e della spensieratezza, sfrenata sì, ma mai irriverente, oppure offensiva. Perché il Carnevale di Acireale, uno tra i grandissimi carnevali italiani, è momento di sana gioia e di grande coinvolgimento popolare: carri allegorici in cartapesta, carri infiorati, costumi in maschera, musica, scherzi e coriandoli sono palcoscenico e attrezzi di scena della grande folla del carnevale acese...

Leggi tutto

PRESENTATO IL PROGRAMMA DEL CARNEVALE DI ACIREALE

A cura di R.B.

image description

E’ stato presentato lo scorso sabato, 8 Febbraio 2014, a Palazzo di Città di Acireale, l’edizione 2014 del Carnevale di Acireale.

Alla presenza dei componenti del Cda della Fondazione del Carnevale, sono stati resi noti i dettagli del programma. Attese nella città barocca centinaia di migliaia di persone nell’intero arco della manifestazione, così come da consolidata tradizione che fa del Carnevale di Acireale uno  dei  carnevali più popolari e partecipati d’Italia.

In programma sfilate di carri allegorici, carri infiorati, costumi, spettacoli musicali e, in piazza, una grande festa in maschera….tutto “a gratis”.

images (5)

In merito, l’assessore al Turismo Nives Leonardi ha sottolineato “ i diversi aspetti che caratterizzano il grande Carnevale di Acireale che è ...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO IN ESTATE CON L’OPERA “L’HA FATTO UNA SIGNORA”

A cura di G.P.

1Ultimo appuntamento lo scorso venerdì 7 Febbraio 2014 con l’opera “L’ha fatta una signora”, portata in scena dalla Compagnia Teatrale “Rosetta Santillo”, direttore della quale è l’attore Franco Cannata.

Lo spettacolo teatrale, giĂ  in replica da alcuni mesi, si è concluso, accogliendo un egregio consenso di pubblico, nel teatro parrocchiale “Beata Vergine Aiuto dei Cristiani” di San Giovanni Bosco ad Acireale. Due ore intense e di sano divertimento hanno trasportato il pubblico nel contesto povero in cui abita un tassista, il quale deve fare i conti con una serie di circostanze avverse e di situazioni paradossali.

 teatro
Nonostante la compagnia in questi mesi ha potuto constatare come a volte risulti difficile operare nel teatro amatoriale (ciò a causa di strutture non suffic...

Leggi tutto

BREVE IN BACHECA: QUARESIMA PER I FANNULLONI

A cura di R.B.

1

Mercoledì 26 Febbraio 2014, alle 19, nella Basilica Cattedrale di Acireale, sarĂ  presentato il volume “Quaresima per i fannulloni…alla scuola dei Santi” 9 di P. Max Hout De Longchamp. Interverranno Don Roberto Strano, la dott.ssa Teresa Scaravilli e S.E.Mons. Antonino Raspanti.

Leggi tutto

BREVE IN BACHECA: DOMANI INCONTRO SULLE RIFORME NEL DIRITTO DI FAMIGLIA

A cura di R.B.

1005538_211806985690243_1854590174_n

Si terrĂ , domani 8 febbraio 2014, alle 18, presso il Salone degli Specchi del Palazzo Municipale di Giarre, l’incontro sul tema: “Le riforme nel diritto di famiglia: 1975-2013“.

Organizzato dal Lions Club di Riposto, l’evento vedrĂ  la presenza dei relatori dott. Filippo Patti e dott. Giuseppe Fichera. Interverranno, inoltre, il dott. Roberto Bonaccorsi, sindaco del Comune di Giarre; il dott. Carmelo Di Natale, Presidente del Lions Club di Giarre Riposto e l’avv. Salvatore Giacone, Presidente del Consiglio dei Governatori Lions.

Leggi tutto