Cultura e spiritualità

INAUGURATO L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 AL LICEO S. MICHELE DI ACIREALE

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_0751

Si è svolta stamane, sabato 5 ottobre 2013, nel salone del Liceo Scientifico Paritario “S. Michele”  di Acireale, la solenne cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2013/2014, alla quale si è data particolare rilevanza in occasione del 139° dalla fondazione dell’Istituto.
Nella gremita sala del Teatro, dopo la celebrazione della S. Messa in cappella, sono intervenuti il Direttore P. Alfio Cantarella d.O., il quale ha ripercorso un excursus sulle origini del prestigioso S. Michele, il cui atto costitutivo porta la data del 31 dicembre del 1874 e, parlando in materia di formazione educativa, ha inoltre esortato i giovani studenti all’impegno nello studio, affinché possa essere un tempo d’intenso e proficuo lavoro per tutti...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: RASSEGNA “PERCORSI D’AUTUNNO”

A cura di R.B.

fedra

Domenica 6 ottobre 2013, alle 21, al Castello Ursino di Catania, si terrà la Rassegna “Percorsi d’autunno”, drammaturgia di Filippo Ilardo ed Elisa Di Dio con Nadia Trovato, Sergio Beercock.

Le musiche originali saranno eseguite dal vivo Gaetano Fontanazza. L’organizzazione è di Aurora Fontanazza, la regia di Ilardo e Angelo Di Dio, la produzione è dell’Associazione Culturale” l’Arpa” con il sostegno dell’ Assessorato Regionale al Turismo e allo Spettacolo CO.DI. srl – Calascibetta e con il patrocinio del Comune di Catania.

Leggi tutto

IN BACHECA: LE OLIMPIADI DEL CUORE

cuore

A cura di R.B.

In occasione della Festa dei Santi, si organizza il pellegrinaggio a Medjugorje e con noi ci sarà anche Paolo Brosio. I nostri Pellegrinaggi del Cuore uniscono l’esperienza spirituale all’attenzione verso chi soffre. I partecipanti compiono anche un gesto di solidarietà. La donazione della  quota di beneficenza, inclusa nella quota di partecipazione al pellegrinaggio, aiuta le opere di carità in Italia e nei Paesi del Terzo Mondo, sostenute dalle Olimpiadi del Cuore, a favore degli orfani e anziani abbandonati, dei giovani talenti in difficoltà economica, e delle famiglie in crisi e disagiate. I pellegrini potranno  constatare di persona, sul posto, le finalità umanitarie sostenute grazie alla loro generosità.

Olimpiadi del Cuore

Associazion...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: sabato 5 ottobre 2013 ingresso gratis alla Pinacoteca di Marsala per la Giornata del Contemporaneo indetta dall’Amaci


A cura di R.B.

Tra memoria e utopia, geometrie e lirismo: temi cruciali della pittura del Novecento. 

 

oliveri

La Pinacoteca di Marsala aderisce alla Giornata del Contemporaneo indetta dall’Amaci (Associazioni dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) e per l’occasione l’ingresso alla mostra “Olivieri/Verna. In Parallelo” a cura di Sergio Troisi – in programma fino al 27 ottobre – sarà gratuito.

In mostra sono oltre quaranta opere selezionate dal curatore, lo storico e critico d’arte Sergio Troisi, per un viaggio “parallelo” lungo mezzo secolo fra due grandi interpreti della Pittura Analitica italiana: Claudio Olivieri (1934) e Claudio Verna (1937).

“Fra punteggiature e contrappunti – ha spiegato Troisi nel documentare l’indagine che al Convento del Carmine ap...

Leggi tutto

CONFINI

A cura di don Carmelo La Rosa

lazzaro

Mi fa molto pensare e riflettere la porta che divide il povero Lazzaro dall’uomo ricco senza nome.

Io mi immagino un cancello, come quelli delle grandi ville, una barriera invalicabile  che tuttavia, impedendo l’accesso  non impedisce la reciproca visione.

Anche se fosse solo una porta, ciò che divide i due è un confine invalicabile, demarcazione netta di proprietà, separazione tra persone che se questa  non ci fosse, si scoprirebbero fratelli.

C’è invece un’ incomunicabilità assoluta perché all’esterno non arrivano neanche le briciole di quella mensa.

Forse vi arrivano soltanto le grida e le voci dei commensali ormai ubriachi che hanno perso il controllo di sé e della situazione.

Mi richiama alla mente la descrizione che fa il Manzoni ,de...

Leggi tutto