Cultura e spiritualità

MILONGA DEL SÁBADO: sabato 7 settembre, “Plaza” del Lido Azzurro.

imm.tango

A cura di R.B.

Ballare sulle note della musica dal vivo di Marisa Mercade e Martin Piragino, meglio conosciuti come “Los Amigos” … non ha prezzo! A grande richiesta ritorna a Catania il gruppo che ha fatto impazzire il pubblico delle milonghe e dei festival di tutta Europa e lo farà in uno degli appuntamenti dell’associazione culturale Caminito Tango più apprezzati dai tangueros siciliani, quello della “Milonga del Sàbado”.

In programma sabato 7 settembre, nella “Plaza” del Lido Azzurro, alla Plaia di Catania, dalle 21.30 alle 3.00, la “Milonga del Sàbado” è il primo dei quattro appuntamenti estivi del mese di settembre, cui seguiranno gli eventi autunnali al Cus Catania e all’Empire del mese di ottobre.

Listener

Ma in attesa delle sorprese della nuova sta...

Leggi tutto

NOTA STAMPA: AL VIA LA FIERA DELLO JONIO AD ACIREALE

comune acireale
Venerdì 6 settembre 2013 alle ore 18,30 nell’area Com, il tradizionale taglio del nastro del sindaco Nino Garozzo inaugurerà la “Fiera dello Jonio”, in presenza del Vice sindaco nonchè Assessore allo sviluppo economico Mario Pavone, del Presidente del Consiglio Toruccio Di Maria, di Santo D’Agata titolare dell’”Etna Eventi Management”, del Direttore organizzativo Giulio Vasta, del Caposettore allo Sviluppo Economico Antonino Molino.
Durante la conferenza stampa il sindaco Nino Garozzo ha voluto ribadire l’importanza economica, culturale e sociale della “Fiera dello Jonio” ed anche la promessa mantenuta: più spazi espositivi per gli artigiani acesi, e non solo, oltre agli spettacoli di intrattenimento così come concordato tra il maestro artigiano Luciano Parlato e il prim...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: STAGIONE TEATRALE

firefox_20012_ubuntu_enus_770x300_1153894967

A cura di Maria Cristina Torrisi

Il Centro Culturale Don Francesco D’Urso di Acireale, con il patrocinio della città di Acireale, Assessorato alla cultura, in collaborazione con la compagnia teatrale ‘Rosetta Santillo’ di Acireale , dell’Associazione ‘ Teatro amatoriale Nuove Frontiere’ di Scillichenti, della compagnia teatrale ‘… Che non c’è’ di Guardia, della compagnia teatrale ‘Ars Theatri’ di Zafferana Etnea, presenta la stagione teatrale 2013-2014.

Si tratta di cinque spettacoli che si insceneranno nel salone della parrocchia della chiesa Maria Santissima del Rosario di Pompei a Scillichenti.

Un ricco calendario, quindi, che prenderà il via domenica 10 novembre con l’opera ‘L’ha fatto una signora’...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: GRANDE FESTIVAL DELLA MUSICA

verdiANSA – Milano

Per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi il più  grande festival della musica classica al mondo – i BBC Proms di Londra- ha chiamato l’Orchestra Verdi di Milano che si esibirà giovedì prossimo alla Royal Albert Hall.

A dirigere il concerto, trasmesso in diretta tv da BBC Four sarà la cinese Zhang Xian. Con Xian e la Verdi si esibirà Joseph Calleja, tenore maltese che ha nel curriculum esibizioni in teatro come il Met, ma anche una collaborazione con Claudio Baglioni.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: UN FILM SULL’OMOSESSUALITA’ E SULL’OMOFOBIA

CORTO1

(ANSA) – VENEZIA, 2 SET – Tom a la Ferme (Tom nella fattoria), in corsa al Festival di Venezia per il Canada, firmato da Xavier Dolan, 25 anni, racconta il disagio di essere gay e la latente omosessualità di chi professa l’omofobia. Il protagonista, Tom (lo stesso Dolan), è un giovane pubblicitario che arriva nel Québec agricolo per il funerale del compagno e scopre che nessuno conosce il suo nome né la natura della sua relazione con il defunto. Tra Tom e il fratello nascerà un sentimento molto vicino all’amore.

Leggi tutto