Cultura e spiritualità

EVENTI IN BACHECA: VILLA PENNISI IN MUSICA

logo VillaPennisi_white

Il giorno 1 agosto 2013, alle ore 12:30, nel Salone di Villa Pennisi – Piazza Agostino Pennisi 29, Acireale – si terrà la Conferenza Stampa di presentazione di Villa Pennisi in Musica 2013 – Summer School.

Interverranno:

M° David Romano

Direttore Artistico Villa Pennisi in Musica

Primo dei Secondi Violini Orchestra Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Prof. Sergio Pone

Docente di Tecnologia della Costruzioni presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli

PhD. Sofia Colabella

CMMKM Architettura&Design

Leggi tutto

RECENSIONE “DATE DA MANGIARE AI PESCI”, IL LIBRO DELLO SCRITTORE ACESE SALVO CAVALLARO.

 A cura di Maria Cristina Torrisi

L’autore è sempre presente nei contesti descritti e ogni personaggio rappresenta la sua stessa persona o, per meglio spiegarci, la parte più intima di sé: così si svela percorrendo i viaggi della sua coscienza, della mente, del cuore, dei desideri.

PESCI

I racconti di Salvo Cavallaro possono benissimo trovare accoglimento in una citazione che lo stesso autore del libro “Date da mangiare ai pesci” (Edizioni Carthago), ha inserito tra le pagine del suo lavoro: “ Un viaggio non inizia quando si esce né quando si fa ritorno. In realtà inizia molto prima e mai finisce davvero” (In viaggio con Erotodo di Ryszard Kapuscinski).

In quattro episodi, quattro viaggi diversi, seppur narrano esperienze differenti, convergono tutti nello stesso punto, attra...

Leggi tutto

LA LETTURA DI “PRIGIONIERA”, il romanzo della scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi

A cura di Angelo Turco

Nell’autrice vi è una forte propensione a scavare nell’animo umano, un’introspezione, quasi impietosa, a mettere a nudo, con brevi ma efficaci tratti, le virtù, i difetti, le incongruenze, le indecisioni di atavica genesi ed i moti dell’animo, imperscrutabili e sconosciuti perfino all’uomo stesso.

barbablu4

La lettura di “Prigioniera” di Maria Cristina Torrisi è avvenuta senza soluzione di continuità, non tanto per la brevità del volume, quanto per la linearità del contenuto e la maestria con cui si dispiega la trama del racconto, che cattura con progressione <<rossiniana>> ( mi si consenta il paragone musicale) l’attenzione del lettore, fino all’epilogo dello stesso. 

barbablu

Nella stesura del testo, emerge la vena autentica della scrittrice “nata”, che sa suscitare sapient...

Leggi tutto

GRANDI CONSENSI DI PUBBLICO NELLA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “PRIGIONIERA”

La protagonista, Edga, è una giovane ingenua e sognatrice che conosce il bene ma anela al male, lottando disperatamente con il suo animo e finendo con il soccombere dinanzi alle perverse lusinghe del male.

2

Grandi consensi di pubblico la scorsa domenica (21 luglio) nel gremito chiostro del S. Biagio Resort di Acireale, dove un folto pubblico è intervento alla presentazione della fatica letteraria della giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi. Il titolo del nuovo romanzo storico è “Prigioniera” (edizioni Carthago) ed è un segno di solidarietà per tutte le donne che subiscono violenza tra le mura domestiche.

5Intervenuto il relatore prof...

Leggi tutto

QUALE CHIAVE DI LETTURA NEL ROMANZO STORICO “PRIGIONIERA” DI MARIA CRISTINA TORRISI.

Si volse a guardare lo sposo e ne ammirò il volto tenebroso e la barba nera che lo incorniciava. Sorrise, e quella letizia, per un istante, addolcì i lineamenti di don Ferdinando

1069268_10201423484257408_1169949751_n

Bastano poche righe per comprendere l’idea di fondo che ha mosso la giovane scrittrice, Maria Cristina Torrisi. L’autrice di “Prigioniera” ha scelto di sondare il complesso universo femminile, eludendo la paura di tuffarsi nei meandri più oscuri dell’animo. Cristina dimostra una singolare facilità nell’affrontare tematiche delicate, grazie  alla  naturale eleganza, che traspare  nei sei romanzi storici nati dalla sua fervida creatività. Eleganza, sensibilità e un’arguta capacità di analisi della realtà sono gli elementi che rendono vincente il suo impegno, ormai decennale, di scrittrice...

Leggi tutto