Cultura e spiritualità

ACIREALE, QUINTO INCONTRO CON “IL SALOTTO GALATEA”

4

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Quinta tappa ieri sera con la Rassegna culturale promossa dal Comune di Acireale ed ideata dall’Assessore alla Cultura Fabio Manciagli.

“Il Salotto Galatea”, condotto dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, ha avuto come ospiti, al Palazzo del Turismo di Acireale, Giuseppe Volpe, Pina Spinella e Pippo Scudero, autori apprezzati sul territorio.

6

In merito, l’acese Giuseppe Volpe (Pino D’Arcais Artoise), medico e scrittore, ha presentato la sua fatica letteraria “I personaggi” in cui, così come affermato dalla Torrisi, in un immenso racconto fatto di storie si narrano le fragilità dell’essere umano.

Con occhio attento e animo sensibile, Pino D’Arcais Artoise, attraverso il suo lavoro, presenta 21 ritratti d...

Leggi tutto

CATANIA, APPLAUSI PER LO STRAORDINARIO SPETTACOLO “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR”

AG Spettacolo ph Consoli 4

Recensioni ed Eventi/Teatro

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Santo Consoli

Un clima suggestivo ed un contesto d’incanto, atempore, sposante “antico e moderno”; abiti originali dai colori bizzarri e personaggi stravaganti e coinvolgenti che, con i loro ruoli magistralmente interpretati, si sono meritati gli applausi del pubblico intervenuto. Sono stati i preziosi elementi adoperati per portare in scena la commedia del drammaturgo inglese William Shakespeare “Le Allegre Comari di Windsor”.

AI Spettacolo ph Consoli 5

AG Spettacolo ph Consoli 4

Lo straordinario e fortunato spettacolo, colto e carico di una comicità sorprendente, diretto da Giovanni Anfuso, prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily,  andato in replica in questi giorni, ha entusiasmato per la magia trasmessa e per il raffinato stile con cui la commedia è stata ...

Leggi tutto

I quarant’ anni dell’ A.V.E.S.C.I.

IMG-20210730-WA0035

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Un momento ricco di emozioni, quello che si è svolto ieri sera per festeggiare i quarant’anni di presenza sul territorio di una Associazione di volontariato che ha vinto tante battaglie e tutte a favore dei bambini. È quanto è stato realizzato  presso il Cenacolo di Gerusalemme di Riposto, in occasione della Giornata celebrativa dei 40 anni dell’A.V.E.S.C.I., Associazione di Volontari per l’Elevazione Sociale e Culturale dell’Individuo.

IMG-20210730-WA0038

IMG-20210730-WA0036

IMG-20210730-WA0037

La Presidente Carmen Pulvirenti, da cinque anni rappresentante dell’Associazione, ha voluto ripercorrere la storia dell’A.V.E.S.C.I...

Leggi tutto

Acireale, al Salotto Galatea presentato “Effetto virale”

IMG-20210729-WA0033
Recensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Giunto al quarto incontro, il Salotto Galatea, rassegna culturale promossa dal Comune di Acireale e ideata dall’Assessore alla cultura Fabio Manciagli,  ha avuto come ospite ieri sera, al Palazzo del Turismo, Don Arturo Grasso, giovane sacerdote, giornalista e direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi, il quale ha parlato del suo libro, realizzato insieme al giornalista Antonio Carreca, dal titolo: “Effetto virale”. La Chiesa (social) al tempo del Covid-19, edito dalla Voce dell’Jonio.
IMG-20210729-WA0033
Il testo,   valida testimonianza di una pagina di storia da tramandare si posteri, ha fatto emergere,  le emozioni vissute, il lavoro svolto, le difficoltà incontrate e le modalità messe in atto per affrontare l’emergenza della pan...
Leggi tutto

Prima edizione di “Pietrarossa Bellini Music Festival”

20210729_085501

Il Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Dal 3 settembre all’11 Ottobre trenta artisti internazionali impegnati in masterclass dedicate ad ogni famiglia orchestrale e quattordici concerti solistici e cameristici a musicare i luoghi d’arte più affascinanti della provincia di Caltanisetta, quella Sicilia centrale lontana dalle rotte del turismo di massa e sicuramente nuova ad iniziative culturali pensate per la crescita dei giovani e la divulgazione del territorio.

20210729_085515

20210729_085501

Luoghi di rara bellezza, assai poco conosciuti e decisamente non turistici, il cuore della Sicilia più antica ed inesplorata, finalmente animata da un festival che coniuga l’impegno etico per la crescita dei giovani musicisti – locali ed europei – con la riscoperta culturale del proprio territorio.

Per ...

Leggi tutto