Cultura e spiritualità

A Milo nuovi successi per “Alle Radici”, promenade natura tra arte e vini pregiati

1

Arte/Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Plausi per le opere del Maestro Alfio Bonanno, per le suggestive location come per i vini pregiati dell’Etna. Prossimo appuntamento domenica 26 luglio.

 

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

Ieri, a Milo, splendido pomeriggio tra arte, natura, suggestioni e vini prelibati dell’Etna, insieme e cullati dalle magiche coloriture del tramonto. Tanti apprezzamenti, e tra tanti ne riportiamo uno emblematico, “Meravigliosa esperienza, tra i profumi di un terreno ricco di energia e creatività, dove riscoprirsi insieme”, per il nuovo appuntamento domenicale con Alle Radici – Mostra diffusa di Alfio Bonanno, progetto proposto dall’associazione culturale Mindart (www.mindart...

Leggi tutto

“STORIE PULPITANTI”, QUANDO IL PARADOSSO È DENUNCIA

2330ada16e4ceb9645858ea78f10fa56

RECENSIONI

A cura di Maria Cristina Torrisi

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

Una lettura coinvolgente, tutta d’un fiato, in cui a farla da padroni assoluti sono il paradosso ed il delirio allo stato estremo. Genere pulp certamente, per la crudezza delle vicende in cui i crimini e le situazioni forti ruotano intorno ai personaggi. Ma vi è qualcosa in più nelle dieci vicende narrate in Storie Pulpitanti, ultima fatica di Mario D’Anna (Carthago edizioni)...

Leggi tutto

ACIREALE, PRESENTATO “STORIE PULPITANTI”

2

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

In un gradevole contesto culturale, con l’intento di ritrovarsi piacevolmente tra amici, è stato presentato ieri ad Acireale l’attesissimo libro “Storie Pulpitanti (Niente è vero, tutto è possibile)”, Carthago edizioni, la nuova fatica letteraria di Mario D’Anna, acese ma cittadino del mondo, docente di Scienze Motorie, fondatore di Fancity Acireale, meglio conosciuto come il “blogger” della Città.

4

Intervenuti tra gli altri all’incontro, organizzato dall’associazione culturale MIRTO, Alosha, che ha dato animo, con la sua mimica ed il talento artistico, alla narrazione dei brani; Seba Ambra e Rosario Russo, che hanno relazionato sul libro, realizzando un’ esposizione del testo sobria e al tempo stesso...

Leggi tutto

IL SOGNO

2

Cultura e Letteratura

A cura di Antonino Leotta

C’è come una camera segreta in ciascuno di noi. Il paradosso è che, molto spesso, non è data neppure a noi stessi la possibilità di usare la chiave per entrare in quella camera. Mi chiederete subito che cosa raccoglie quella stanza. E qui il paradosso diventa rabbia. Perché i misteri del nostro subconscio sono proprio impenetrabili al nostro desiderio di conoscere noi stessi.

1

Si depositano, uno dopo l’altro, nel ripostiglio del nostro io, impressioni e suggestioni, emozioni e traumi, stimoli, immagini, imprevisti di ogni genere che emergono da contesti reali o da mondi fantastici. E tutti portano impresso il forte marchio di una serie di fatti che lasciano un segno.
Il sotterfugio per raggiungere, in qualche modo, il raggio di...

Leggi tutto

LE ODI

Polish_20200625_202849329

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

INNAMORAMENTI

E capita che, a cielo aperto, il sorriso, non colto, scemi sul viso come la luce ignorata dalla coppia in momentaneo litigio, ora cullata dal fiore colto nel campo poco lontano a suggello del bacio infuocato.

 

Polish_20200625_202849329

 

E ci vuole pazienza pura nel capire che la morte ti e’ vicina. Piu’ che nell’anima, nelle ossa si riverbera la sera, il parto immane, il travaglio immenso di un traguardo che scopri poca cosa, un tremolio, quasi una sbavatura. E ci vuole anche la postura dignitosa.

Leggi tutto