

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi
Alla sorgente dell’anima, arrampicati ci parliamo a singhiozzo. Tassello dopo tassello della tua bellezza ho allestito il mosaico. S’apre improvviso lo sguardo sul mare aperto, immenso. Fulmineo e’ il tuffo nuotando da pazzo verso lo specchio d’acqua che di noi faccia un tutt’uno e tutto d’un fiato prima che il mare ingrossi, mi renda cieco.
Leggi tuttoLE ODI
A cura di Ludovico Anastasi
IMPROVVISO VENTO
Lascio cadere il fatto. Mi suona strano di Maggio il soprassalto. A stento giro il viso e piano tendo l’orecchio. E’ tutto un sospiro all’indietro, un risucchio nella lontananza quando di me faceva testimonianza un vento freddo.
Resto nel sottobosco incapace anche a cambiare il nascosto corso degli eventi. Penseranno gli intelligenti globuli del sangue caldo nelle vene a limitare i danni, ma a mio inganno. Con stanca diffidenza lancio una occhiata alla sapienza accatastata in libri, all’angolo del muro. Sorseggio un caffe’ riscaldato cedendo al fumo della sigaretta. Di piu’ cedo alla carezza del mio bimbo: vorrei portarlo a mare, ma volge a nuvolo e tira vento.
SCAPPATOIA
E quando al di la’ del muro lavico, del collegio dei gesui...
Leggi tuttoRECENSIONI/Musica
M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore
A cura di Clara Artale
L’artista che vi presento oggi è un cantante raffinato, la cui produzione musicale è energica e profonda. L’ho intervistato altre volte e qualche anno fa ho avuto il piacere d’incontrarlo. Marco Ligabue ha iniziato la sua carriera negli anni ’90 con il gruppo Little Taver & His Crazy Alligators. Dal 1991 cura alcuni progetti inerenti all’attivitĂ musicale del fratello, Luciano Ligabue, come il sito Ligachannel e il fan club Bar Mario.
Nel 2001 ha fondato i Rio, gruppo in cui è stato attivo fino al giugno 2012 come chitarrista e autore. Nel 2013 ha iniziato la carriera solista, col suo primo album Mare dentro, pubblicato nel settembre 2013...
Leggi tuttoRecensioni
A cura di Maria Cristina Torrisi
“La storia raccontata ai ragazzi… e non solo!” è il libro che espone la storia dall’anno Mille al Duemila.
Una carrellata fruibile, che ha il pregio di far conoscere ai giovani le dinamiche che hanno portato all’evoluzione dell’umanitĂ , con tanto di nuove conoscenze. E anche il pregio di illustrare l’excursus politico delle varie potenze, man mano affermatesi nei vari secoli sino ai giorni nostri.
“Tanto tempo fa – si legge dalla prefazione al testo realizzata dallo stesso autore-Â il mondo era popolato da gruppetti di persone che non si conoscevano tra di loro e che erano nelle stesse disperate condizioni di lotta contro la fame...
Leggi tutto
Social Profiles