Cultura e spiritualitĂ 

LE ODI

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi

LE ALBE

Tante ne vidi tra fessure di palpebre stanche, furioso nell’indossare jeans e maglione, le fresche ferite degli incubi, l’acqua ghiacciata sul ghigno del viso. Dicono avessi un bel sorriso nel sonno di bimbo. Sopravvivere germina luce remota. Oh esecrabile notte d’insonnia mi porteresti indenne a rimorchio dell’aurora?.

PhotoEditor_20190930_085800834

Le Odi

Forse in qual forma, in quale stato che sia, dentro covile o cuna, e’ funesto a chi nasce il di’ natale. Da Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi.

Le Odi

E stabilimmo fra di noi risate arcaiche, patto tra gentiluomini d’altri tempi, dai vissuti magri, poveri allo sbaraglio dalla sorte stampati in serie nei millenni e che semplicemente avrebbero voluto veder sbocciare le rose nelle loro vite.

Leggi tutto

Acireale, quarantennale della Misericordia e della Fratres

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano

Ad Acireale grande festa per la Misericordia e la Fratres.
Si è infatti appena conclusa la 3 giorni la scorsa domenica 27 ottobre, organizzata dall’Associazione di Volontariato Misericordia e Fratres di Acireale in occasione del quarantesimo anno di fondazione (1979-2019).

Le manifestazioni celebrative hanno avuto inizio giĂ  da giorno 25 ottobre, con l’inaugurazione di una mostra fotografica, curata da Angelo Samuele (volontario Misericordia), dal tema “foto storiche associative Misericordia e Fratres di Acireale”, presso il Palazzo di CittĂ  e nell’Accademia Zelantea-Acireale.

IMG-20191031-WA0007

IMG-20191031-WA0006

IMG-20191031-WA0004

Nella giornata di sabato 26 ottobre, presso la Biblioteca Zelantea sala C...

Leggi tutto

LE ODI

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

NOTTURNA PIOGGIA

Scorra benedetta lungo le strade, santo giunga il ticchettio alle orecchie. La si immagini lieta, gioviale, battesimo che lava colpe mai del tutto espiate nell’attesa di liberarci da rancori impedenti gli abbracci. La verita’ degli ardori sta nei corpi tremanti, nei santi umori copiosi. Scenda piu’ forte a stordirci le ansie, i mille dubbi sul cosa sara’ se riveliamo gli amori segreti.

SIDERALI DISTANZE

Perche’ fra di noi non ci fu mai la comunione di spiriti che sta sempre fra figlio e padre? Io non fui prodigo: non andai per tornare. Ti stetti, alla fine, vicino, abbassandoti le palpebre. Sempre si narra delle incomprensioni fra genitori e figli. Noi due esagerammo, in noi stessi, ambedue mutilati.

PhotoEditor_20190919_130822447

Il PREZZO DA PAGARE

C’e’ da pag...

Leggi tutto

SONDRIO, LA NOTTE DEI POETI

IMG-20191023-WA0003

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi
Ua grande giornata quella organizzata dall’Associazione Culturale Progetto Alfa di Sondrio.

IMG-20191023-WA0006
Massimiliano Greco e Antonio Muraca, presidente e vicepresidente dell’Associazione, hanno lavorato brillantemente per celebrare i poeti, la poesia e in generale l’arte, ma soprattutto per concludere la sesta edizione del Concorso Internazionale di poesia dedicato a Giovanni Bertacchi.
A Sondrio, nel Teatro Sociale di Piazza Garibaldi, in maniera viva, è stata rievocata la voce di Fabrizio De André e Alda Merini attraverso Massimo Bubola (che ha collaborato col cantautore ligure), Patrizia Pili Tore Locatelli e Simona Cremonesi (del gruppo Paralleli Latini).

IMG-20191023-WA0005

Gigliola Amonini ha incarnato la poetessa Alda Merini, accompagnata dalle musiche d...

Leggi tutto

LE ODI

PhotoEditor_20190930_085800834

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

EROS

Esistono visioni rare nelle albe e nei tramonti delle vite. Tempi di misteri nella fatica degli amori. La navigazione nei cuori osteggiata da rancorosi numi. So solo che ti farei ancor piu’ bella se sapessi che mi ami. Frementi oso pensarti i sensi al mio sfiorarti.

PhotoEditor_20190930_085800834

TARDO AUTUNNO

Nulla e’ piu’ reale delle foglie cadenti sulle appenate spalle dei passanti.

GIORNATA STORICA

E sara’ una giornata storica quando non scrivero’ piu’ parola alcuna, quando la firma autentica il silenzio che cala lento e in simmetria con la mia pena a quel punto anch’essa dimenticata che’ nulla e’ eterno, nulla fa memoria.

PENSIERI NERI

Quel tutto a posto che mi avete gettato in faccia come osso a cagnaccio lercio di strada...

Leggi tutto