Cultura e spiritualità

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI: APICALE BELLEZZA

images (2)

A cura  Ludovico Anastasi

images (2)

Apicale bellezza in forma uguale e contraria oltre il grembiule della luna. Lo indossa per farsi gradita ai miei occhi. Mille volte buona mi incolla i cocci, i pezzi sparsi. Mi tappa la bocca a bestemmie vocata. Non vuole che la notte mi senta. Non vuole che le stelle ascoltino amare. Intenerita mi invita a dormire. Non fare un torto al tuo cuore, mi dice, innamorata.
6 settembre 2024

✒️
Sull’ agenda scrivo le note dolenti. Se i nodi vengono al pettine bisogna pur che qualcuno li annoti. Amanuense ritorno. Non è che allo sbocciar delle rose abbia fatto grandi imprese ricevendo le spine. Non è che dando spinta al motore del mondo abbia ricevuto carezze. Il nulla, il niente. Ad ognuno le sue brave fatiche.
6 settembre 2024

✒️
Siamo alle solite...

Leggi tutto

Le Odi di Ludovico Anastasi. “Notte settembrina”.

poesia5

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

odi

E adesso si entra nei dettagli, si fa sul serio notte settembrina. Mille guerrieri armati mi furoreggiano nell’ anima. Notti fa era altra cosa. L’ amore, il cuore e la rosa. Notti fa correvo a cercarla. Nel tutto finito l’ amara sensazione di aver smarrito la chiave per scardinare il passato. Nell’ alambicco del presente mi trovo, né avanti né indietro. Nel solvente chimico soffoco.

11 settembre 2024

✒️

E non voler bene neanche ad un cane. Libera Mente. Il mantra del fedele disgusto. Come sempre stamane mi trovo ribelle. Il primo passo del giorno con tanto di sole. È settembre! Dolce richiamo che non fa breccia nel cuore. Altro richiamo mi duole. Non mi interessa, non mi interessate come umani...

Leggi tutto

Le Odi di Ludovico Anastasi. “Fiocchi di neve in notte d’estate”

stelle-561624.large

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

stelle-561624.large

Stringo il tempo audace la notte. La banderuola delle ore è iniziata su se stessa a girare. E allora scrivo. Scrivo tanto, senza ritegno, senza pudore. Avessi il talento del narrare forse avrei scritto capolavori. Ironia della sorte. Chi legge non se la prenda se sottilmente ironizzo. Non se ne abbia a male se sottilmente l’ incastro. Chi legge mi sia amico. Abbiamo ancora tanto di cielo da sopportare o contemplare secondo i destini. Secondo gli umori residui. Secondo i danni da perpetrare.
15 settembre 2024

🎄

Fiocchi di neve in notte d’estate. Mia metafisica astrazione. Li immagino, li dipingo gli amanti infreddoliti. Lo stupore dei miracoli. Un po’ per noia, un po’ per celia, come s’usa dire, li lievito nel cuore...

Leggi tutto

CATANIA, PRESENTATO IL LIBRO DEDICATO A RINO NICOLOSI, IL PRESIDENTE “VISIONARIO”

IMG-20241205-WA0021

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

“Un Presidente visionario, Rino Nicolosi un siciliano che guardava oltre”. È il titolo del libro di Giovanni Burtone presentato ieri sera a Catania, presso il Palazzo della Regione ex ESA.

Intervenuti per esporre il libro, insieme all’autore, Pierluigi Castagnetti, Presidente dell’Associazione “I Popolari”, e Antonello Piraneo, Direttore Responsabile de “La Sicilia”.

IMG-20241205-WA0021

Il lavoro di Burtone è un omaggio al Presidente Rino Nicolosi, in occasione del 26° anniversario dalla sua scomparsa.

Attraverso preziose pagine, in cui sono stati riportati solo le dichiarazioni programmatiche dei governi da lui presieduti, rivive la figura carismatica e di grandissimo valore umano e politico che ha rappresentato la nostra Regione Siciliana a vari liv...

Leggi tutto

“Occorre che la Sicilia sia siciliana!”. Il libro di Giuseppe Firrinceli

libro-occore-che-la-sicilia-sia-siciliana-1200x852

RECENSIONI ED EVENTI

L’INTERVISTA di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

“Occorre che la Sicilia sia siciliana!”. È il titolo dell’ultima fatica letteraria dello scrittore e giornalista Giuseppe Firrinceli, collaboratore di Nuove Edizioni Bohémien, che sarà presentata il 30 novembre, alle ore 17,00 nella sala conferenze della Libreria Flaccavento.

giuseppe-firrincieli
A presentare il libro ci penserà il prof. Giorgio Massari, assessore alle Attività Produttive del Comune di Ragusa.
Ma desiderando ottenere qualche anticipazione sul lavoro dell’autore, ho chiesto a Giuseppe Firrinceli di fornirci qualche informazione.
“Il titolo del libro – ha spiegato-richiama l’appello rivolto da Sir William Bentinck che, quale ministro plenipotenziario inglese, dal 1811 al 1814 fece ristabilire il diritto dei siciliani alla...

Leggi tutto