Cultura e spiritualità

A Viagrande (Catania), la IX edizione del Festival Organistico Internazionale “Cantantibus Organis”

I 20 ANNI DI NUOVE EDIZIONI BOHÉMIEN 

EVENTI

A cura di Franco Di Guardo

IMG_7486

Si svolgerà a Viagrande (Catania) la IX edizione del Festival Organistico Internazionale “Cantantibus Organis”. Dal 26 ottobre al 17 novembre 2024, verranno eseguiti cinque importanti concerti in modalità itinerante, tutti ad ingresso gratuito, che avranno luogo nei giorni 26 e 27 ottobre e 3-10-17 novembre, nelle Chiese principali di Viagrande, Chiesa Madre S. Maria dell’Idria, Chiesa S. Biagio (frazione di Viscalori) e Chiesa S. Caterina. Nell’ambito della rassegna concertistica, verranno coinvolti circa 100 artisti, tra organisti, solisti, strumentisti e artisti del coro...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “NELL’ESSERE POETA”

IMG_20241014_145305

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

IMG_20241014_145305

Nell’ essere poeta le cadute. Questa fra quelle, lo anticipo. Ho speso l’ intera giornata in denunce. Cinema muto. E dire che siete fatti a immagine e somiglianza di dio. Il vostro. A cena ho consumato un pasto frugale. Il giusto prezzo da pagare alla salute. Non ho scuse, se devo vivere vivo. Mi giaccio mi sogno mi svuoto. E il vuoto davanti al mio turbamento. Con me e in me soffro l’ acceso dibattito. Non ho accesso al suo cuore e neanche al suo telefono. Cinque minuti ogni tanto, parecchio nel tempo e forse anche per sbaglio. Il gentile concesso, in ogni caso. Il gentile stacco. Che voglia di staccare stanotte amore mio.
11 agosto 2024

alphonse_mucha_00021_belle_epoque_le_quattro_stagioni_1902_parigi

Il volo del gabbiano. Il paradigma più stupido per instupidite menti. Gli uccelli dei rifiuti e del catrame...

Leggi tutto

Franco Di Guardo insignito della Medaglia d’Argento da Emanuele Filiberto di Savoia

IMG_7402

EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_7402

Con grande solennità, sabato 5 ottobre 2024, si è svolto a Roma, presso l’Aula Magna (dedicata a Papa Benedetto XVI) della Pontificia Università Lateranense in San Giovanni in Laterano, il Capitolo Generale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. Questo importante evento è stato presieduto per la prima volta, come da Capo della Real Casa e Gran Maestro degli Ordini Dinastici, da S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Principe di Venezia, succeduto al padre Vittorio Emanuele Principe di Napoli, scomparso lo scorso febbraio.

IMG_7400

Franco Di Guardo, “supporter” della nostra redazione di Nuove Edizioni Bohemien, è stato insignito della Medaglia d’Argento di Benemerenza dell’Ordine dei Santi Maurizio e Laz...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. ARIA NOTTURNA

images

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

✒️

Immagino prepotente aria notturna. La desidero, la pretendo. Non si muove foglia, tutto è silenzio. Quanti amori sbocciano in questo quartiere, quanti ne muoiono? Indifferenti dentro le case stiamo. Avvitati in noi stessi non diamo spettacolo. A nessuno si conceda lo scandalo del tutto è finito. A sconvolgermi arrivino gli immaginati tumulti dell’ aria. Tu, se vuoi, vieni pure, soffiata dal vento.
19 agosto 2024

silenzio_incoaching-1100x733

La reclame. Il reclamare mi è d’obbligo e pure ad alta voce. Si snoda tra le patetiche ancelle d’amor cortese. Attenzione il re è nudo. Ma più che re io sono stato e sono reato. Il peccato compiuto. Il nodo in gola. Esaltato ho detto e tanto. Chi ha orecchie per intendere intenda. Fuori ancora è luce ma scende la sera...

Leggi tutto

È uscito “Il salto nel buio”, il nuovo romanzo di Clemente Cipresso

Messenger_creation_5410DEBA-7C2A-4824-BDDD-BDBA1430DD24

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione

È stato pubblicato dalla casa editrice Transeuropa di Grosseto il nuovo romanzo di Clemente Cipresso, Il salto nel buio, un’opera che racconta la storia di David, un uomo segnato da un passato turbolento e da una grave malattia, in un viaggio emozionante alla scoperta dell’animo umano. La vita di David è appesa a un filo: il suo cuore è malato e necessita di un trapianto. Tuttavia, a causa delle sue condizioni di salute e del suo passato burrascoso, viene escluso dai programmi di trapianto convenzionali. Sarà il dottor Griffith del Medical Center dell’Università del Maryland a proporgli un intervento pionieristico: il primo trapianto di cuore da un animale, precisamente da un maiale...

Leggi tutto