Recensioni ed Eventi

APPUNTAMENTO AL CINEMA : AMORE E INGANNI

1480495313000

Recensione /Eventi: Amore e Inganni
A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Amore e Inganni” è: di pomeriggio (con Riserva)

1480495313000

“Amore e Inganni” è un film scritto e diretto da Whit Stillman, ispirato al romanzo epistolare di Jane Austen, con : Kate Beckinsale, Chole Sevigny, Xavier Samuel, Morfydd Clark, Emma Greenweel, Stephen Fry.
I romanzi di Jane Austen rappresentano pietre miliari della letteratura appassionando milioni di lettori nel corso dei decenni.
Jane Austen è stata anche la Musa di molti sceneggiatori e produttori che hanno voluto mettere in scena le sue brillanti e divertenti storia in teatro e sul piccolo e grande schermo.
Le donne raccontate dalla scrittrice inglesi sono coraggiose, delicate, belle e determinate a difendere la propria libertà e...

Leggi tutto

AD ACIREALE SOLD OUT PER I MODA’

received_10208020484170730

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Foto di Valeria Lazzara

received_10208020484170730

received_10208020484250732

Sold out per il concerto dei Moda’.
Un weekend di delirio il 26 e 27 novembre per i fans siciliani giunti da tutte le parti per il concerto dei Moda’ che si è svolto presso il Pal’art Hotel di Acireale.
La “Passione maledetta tour”, formata dal gruppo musicale “Moda’”, dal ” Capitano” Francesco Silvestri in arte Kekko, e dai componenti Enrico, Diego, Stefano e Claudio, ha coinvolto tutto il pubblico che ha partecipato con striscioni con impresse dediche e cantando a squarciagola le canzoni già note come: ti passerà, passione maledetta, tappeto di fragole, sono già solo, doveva andar così, urlo e non mi senti e tante altre ancora che sono state intonate o “stonate” , ma che sicuramente hanno emozionato, grazie a quella m...

Leggi tutto

ACIREALE RICORDA IL MUSICISTA SALVATORE GRECO

fb_img_1479816882023

Recensioni ed Eventi

A cura di M. Cristina Torrisi

fb_img_1479816882023

Acireale lo ha voluto ricordare con la stessa passione che ha animato la sua vita. Con questo intento,  è stata omaggiata la memoria del M° Salvatore Greco, conosciuto come Turi Sax, scomparso lo scorso 23 settembre.

fb_img_1479816864307

L’evento, organizzato dall’amico Nello Leotta con la collaborazione di Roberta Urso, Angela Florio e Antonello Tonna, si è svolto presso l’Istituto Galileo Ferraris.

Si è trattato di un emozionante incontro di note e poesia che ha adunato, oltre ai familiari, gli amici che si sono esibiti con la loro musica in un vasto repertorio e quanti hanno conosciuto il maestro e provato per lui affetto. Al via dunque con il gruppo Antetna e gli altri musicisti per “Insieme per il M° Salvatore Greco”...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : LA CENA DI NATALE

Recensioni /Eventi: La Cena di Natale
A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “La cena di Natale” è: Omaggio

1479310777000

“La cena di Natale” è un film del 2016 diretto da Marco Ponti, scritto da Marco Ponti, Luca Bianchini e Piero Bodrato, tratto dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini, con: Michele Placido, Maria Pia Calzone, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Veronica Pivetti, Dario Aita, Eugenio Franceschini, Eva Riccobono, Giulia Elettra Gorietti, Antonio Gerardi.
Arieccoli potrebbe dire lo spettatore guardando il manifesto della nuova pellicola di Marco Ponti. Dopo il successo di pubblico di un anno fa non poteva mancare una nuova pellicola avendo protagonisti i protagonisti di Polignano a Mare, creati dalla penna dello scrittore Bianchini.
Se il box office premia,...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA: “AGNUS DEI”

Recensione / Cinema: Agnus Dei
A cura di Vittorio De Agrò
Il biglietto d’acquistare per “Agnus Dei” è: Ridotto
agnus-dei
“Agnus Dei” è un film del  2016 diretto Anne Fontaine, scritto da  Sabrina B. Karine, Alice Vial, con : Lou de Laâge, Agata Buzek, Agata Kulesza, Vincent Macaigne, Joanna Kulig.
Nei conflitti non esistono solamente le vittime cadute in battaglia e i  soldati feriti durante i combattimenti. Sono soprattutto le popolazioni civili a subire i maggiori e più drammatici segni del conflitto a causa della barbarie che si diffonde tra gli uomini che meschina scusa d’indossare una divisa si sentono al di sopra di legge o condotta morale. Le donne sono soprattutto vittime di violenze, stupri e umiliazioni e non importa se esse indossino un abito talare...
Leggi tutto