Recensioni ed Eventi

AD ACIREALE UN CONCERTO PER FESTEGGIARE IL 25^ DELLA CORALE “DON ANTONINO MAUGERI”

IMG-20151025-WA0034

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Foto di Francesco Marano

IMG_8928492562027“25 anni…coralmente insieme” è il titolo del riuscitissimo concerto svoltosi ieri sera, 25 Ottobre 2015, nella gremitissima Basilica Collegiata di S. Sebastiano di Acireale, amministrata dal canonico don Vittorio Rocca.

Un evento nato in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione dell’Associazione Culturale”Aci pro Arte” (Presidente è Elisa Rocca) e della Corale Polifonica che porta il nome del sacertode, grande organista e compositore acese, scomparso nel 2008, “Don Antonino Maugeri”. Scelta questa voluta dal primo Direttore della Corale, M° Francesco Mangiagli.

20151025_211648_resized

IMG-20151025-WA0034

IMG-20151025-WA0027A presentare l’evento, supportato dai club service: Lions Club Acireale, nella persona del Presidente, prof...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA : IL PICCOLO PRINCIPE

2015-10-24-18-04-19-1652758540

PiccoloPrincipeVersoLeStelle

Recensioni ed Eventi/Cinema

A cura di Vittorio De Agro’
La tipologia di biglietto è :1)Neanche regalato 2)Omaggio 3)Di pomeriggio 4)Ridotto 5)Sempre
Il biglietto d’acquistare per “Il Piccolo Principe” è : Di pomeriggio

“Il piccolo principe” è un film d’animazione diretto da mark osborne  e tratto dall’omonimo libro.
Portare sullo schermo un testo amato da diverse generazioni è una sfida rischiosa per chiunque.

Essere bravi nel non tradire le attese e mantenere lo spirito del libro non è da tutti.

Mark Osborne regista dell’acclamato “Kung fu Panda” ha scelto di raccogliere sfida e di rendere omaggio come ha dichiarato poi in sala stampa a uno dei libri più amati.

Personalmente non l’ho mai letto e solo  a grandi linee conoscevo la storia.
Così da profano oggi ho assistito all’ante...

Leggi tutto

ACIREALE. AL CIRCOLO BOHEMIEN OSPITE DOMENICO FAMA’ CON IL “SUO” CAPRICCIO ETNEO

IMG-20151018-WA0062

Recensione ed Eventi

A cura di Redazione Bohemien

Foto di Francesco Marano

IMG-20151018-WA0021Riuscitissimo evento il primo appuntamento con il Circolo Bohémien che, ieri sera, 18 Ottobre 2015, nella sala conferenze del Palazzo del Turismo di Acireale, ha ospitato il M° Domenico Giovanni Famà.

IMG-20151018-WA0040

L’acclamato evento, organizzato dalla Rivista Nuove Edizioni Bohemien (www.nuoveedizionibohemien.it), ha visto la presenza dell’Editore e Direttore responsabile del periodico Maria Cristina Torrisi, la quale ha affermato che la realtà culturale è formata da un gruppo di amici che hanno il piacere di confrontarsi e ritrovarsi, attraverso una serie di incontri...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA: IL RITORNO DI BELLE E SEBASTIEN

avventura continua

Recensioni ed Eventi/Cinema

A cura di Vittorio De Agrò autore di “ Essere Melvin ” e “ Amiamoci, nonostante tutto ”.

FILM “Belle e Sebastien” Febbraio 2014

Il biglietto d’acquistare per “Belle e Sebastien” è: Ridotto 5) Sempre

Belle e Sebastien (Febbraio) è un film di Nicolas Vanier., con Félix Bossuet, Tchéky Karyo, Margaux Châtelier, Dimitri Storoge, Medhi El Glaoui.

Quando  un paio di settimane fa vidi  per la prima volta il trailer, in cuor mio, temevo l’ennesima operazione nostalgia in salsa francese.

Il cartone animato è per la mia generazione, un vero cult.

Per i pochi “ignoranti”,  Belle è un bellissimo cane bianco salvato dai cacciatori dal giovane Sebastien. Nascerà tra loro una bella e forte amicizia, tra lo stupore degli adulti.

Leggi tutto

ACIREALE, CONFERENZA IERI “LA CITTA’ E LA BELLEZZA”

Recensioni ed Eventi

A cura di Salvo Cavallaro

1Si è svolta presso l’Istituto San Michele di Acireale la conferenza dal titolo “La città e la bellezza” tappa fondamentale del progetto formativo “La città e la legge”.

L’incontro del 13 ottobre ha segnato la solenne inaugurazione dell’anno scolastico 2015/2016 dell’Istituto paritario nel 142esimo anno dello stesso.

Dopo il benvenuto rivolto agli astanti da parte del direttore padre Alfio Cantarella, si sono susseguiti negli interventi il preside Alfonso Sciacca, la professoressa Maria Teresa Di Blasi, il sindaco di Acireale Roberto Barbagallo, l’assessore alla cultura Adele Chiara D’Anna e l’on. Andrea Vecchio.

La professoressa Di Blasi, storico dell’arte relazionando sull’argomento ha detto: «il tema scelto ha dato m...

Leggi tutto