Recensioni ed Eventi

CATANIA IN BACHECA: AL MUSEO EMILIO GRECO MOSTRA RI.ME.DI.

Recensione ed Eventi
A cura di R.B.

250px-Museo_E._Greco-1Museo Emilio Greco: apertura mostra Ri.Me.Di.
Venerdì 30 Maggio alle ore 10,30 al Museo Emilio Greco, in piazza San Francesco 3, sarà inaugurata la mostra Ri.Me.Di.(Ricerca Metodologica didattica contro la dispersione scolastica).
Il progetto Ri.Me.Di nasce come iniziativa condivisa dalla Rete di scuole Istituto Comprensivo “Caronda”, Istituto Comprensivo “Deledda” e il Liceo Artistico “Greco” di Catania. Insieme provano a costruire un prototipo educativo finalizzato alla lotta e alla prevenzione della dispersione scolastica.
La mostra sarà visitabile sino al 15 Giugno con i seguenti orari:
Da Lunedì a Sabato dalle ore 9,00 alle ore 19,00.
Domenica dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ingresso a pagamento

Leggi tutto

AD ACICATENA RIUSCITA LA “SERATA GATTOPARDO”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Giusy Pagano

Foto di G.P.

Video e montaggio di Carmelo Leonardi

DSCF5341Organizzata dal Comune di Acicatena, si è svolta lo scorso 25 maggio 2014, presso i locali del Palazzo Riggio, la manifestazione dal titolo “Serata Gattopardo”, nata grazie all’iniziativa della Compagnia Nazionale di “Danza Storica”, diretta da Nino Graziano Luca e dall’insegnante di ballo Lucia Siracusa.

DSCF5336

Lo scenario e il luogo ospitanti per la prima volta la Compagnia hanno voluto trasmettere ai tanti intervenuti l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale della città, attraverso iniziative promosse non soltanto dai Comuni ma anche da altri Enti.

 DSCF5354

Per l’appunto, il Palazzo Riggio (Sec...

Leggi tutto

A CATANIA PRESENTATO IL LIBRO DI AGNESE BORSELLINO

Recensioni ed Eventi

A cura di Laura Maiorana

Foto di L.M.

DSC04430

A Salvo Palazzolo, giornalista di Repubblica, è stato affidato un compito : redigere il libro- testamento di Agnese Borsellino, moglie del giudice Paolo, morto nel 1992 , ucciso dalla mafia. “Ti racconterò tutte le storie che potrò” è il commovente e bellissimo titolo del racconto e una frase che l’eroico uomo di legge, da marito affettuoso, soleva pronunciare alla consorte, ritenendo che la “lieta novella” fosse il collante della loro meravigliosa favola d’amore. Il Monastero dei Benedettini a Catania è stato la sede della presentazione dell’opera, lo scorso 20 maggio, con la presenza del Sindaco di Catania Enzo Bianco e dell’ Assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa Orazio Licandro . Tra i relatori: il Direttore del Dip...

Leggi tutto

PRESENTATO A CATANIA IL LIBRO DI MARIA ATTANASIO

Recensioni

Recensioni ed Eventi

A cura di Laura Maiorana

Foto di L.M.

DSC04439 (1)

Pubblicato da Sellerio – nella collana “il Contesto”- il nuovo libro di Maria Attanasio “ Il Condominio di via della Notte”, è stato presentato a Catania, lo scorso 20 maggio, presso la sala lettura del Palazzo di San Giuliano. Relatori Il Prof. Dario Stazzone, Dottore in Italianistica (Università di Catania) e il Vice Presidente Vicario della Società Dante Alighieri, comitato di Catania, Prof.ssa Rosalba Galvagno. Il Prof. Stazzone, a proposito del testo, discute di cronache municipali, in cui ravvisa l’abilità dell’autrice di aver metabolizzato il proprio villaggio. La Attanasio è siciliana per eccellenza, si lascia guidare dagli insegnamenti di Consolo, Bonaviri, Sciascia e molti altri illustri...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: PRESENTAZIONE LIBRO

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

copertina-di-gregorio-piatto-205x300

Martedì 27 Maggio 2014 alle ore 17.30 , la Biblioteca Centro Culturale “R. Livatino” di Catania propone la presentazione del libro “Il Peso della Verità “, di Adriano Di Gregorio.

Il libro narra le vicende del commissario Battaglia il quale, mentre si occupa dell’omicidio di un ragazzo extracomunitario, pian piano è costretto a dover riaprire una vecchia ferita. Infatti la vicenda trae spunto dall’omicidio di Faruq, “che veniva da una di quelle terre dove persino la vita era un lusso”.

Partendo da questo episodio, il commissario Battaglia si ritrova a dover nuovamente indagare – semmai avesse mai smesso – sull’omicidio della madre, avvenuto vent’anni prima, e si ritrova anche ad interrogarsi sul perché, proprio in quel momento, stessero “venendo fuor...

Leggi tutto