Recensioni ed Eventi

IL CONCERTO PANEBIANCO-VARSALONA , UN UNICUM D’ARTE, STORIA E CULTURA IN UN CONVIVIALE INCONTRO

Recensione ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Simona Ippolito

Foto di S.I.

foto 3Nella splendida cornice della galleria d’arte Katàne, martedi 29 Aprile, si è tenuto il concerto di liriche da camera ed arie d’opera del duo Panebianco-Varsalona, una combinazione di voce tenorile e pianoforte ormai affermata nel bagaglio artistico catanese.

Un concerto ricco di identità italiana, caratterizzato dall’impronta artistica del Tosti, musicista e maestro che ha dominato il suo tempo non solo nel territorio della natia Italia ma varcando le soglie delle corti reali d’Inghilterra, definito da Carmelo Panebianco, come il vaso di Pandora degli artisti, Tosti riesce a richiamare nelle sue creazioni l’orgoglio italiano autentico.

Il concerto inizia proprio con l’opera de...

Leggi tutto

A CATANIA PRESENTATO IL LIBRO DELLA SCRITTRICE MAVIE PARISI “Dentro due valigie rosse”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Salvo Cavallaro

Foto di S.C.

salvo 2

Lo scorso 30 Aprile 2014, alla libreria Feltrinelli di Catania, è stato presentato il nuovo romanzo di Mavie Parisi dal titolo Dentro due valigie rosse edito da Giulio Perrone Editore. Presentazione caratterizzata da una cornice di un pubblico attento che ha seguito le prime letture dei brani tratti dal testo e guidato dagli intervenienti delle professoresse Mariolina Fondacaro e Lucia Russo.

 salvo 1

La scrittrice catanese è tornata con una storia ambientata nei primi anni settanta in cui la prospettiva è data dalla visione della figlia minore di una famiglia che attraversa la separazione dei genitori, la piccola Dalì che vive con l’immagine di due valigie rosse che in estate si riempiono di ...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: INCONTRO CON LO SCRITTORE ACESE ROSARIO RUSSO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

10306970_10203630649317079_1292260123_nSi terrà lunedì 5 Maggio 2014, alle ore 18, presso la Sala Costarelli di Acireale, l’incontro con lo scrittore acese Rosario Russo, autore del romanzo storico “Il martirio del Bagolaro”. Relazionerà ed intervisterà l’autore la scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi.

L’opera prima del Russo si apre con la breve descrizione della frenesia che precede la festa di San Sebastiano, compatrono di Acireale, cittadina siciliana affacciata sul mar Jonio dal balcone della Timpa...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: PREMIAZIONE DEI “GIOVANI TALENTI 2014”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

01 invitoVenerdì 9 Maggio 2014, alle ore 18, presso la Sala Cristoforo Cosentini della Biblioteca Zelantea, Via Marchese di Sangiuliano 17, Acireale, si terrà la Cerimonia di premiazione del 1° Concorso musicale strumentale “Giovani talenti 2014”.

Al concorso hanno partecipato ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado di Acireale. In questa occasione i vincitori eseguiranno i brani presentati.

Leggi tutto

SIRACUSA IN BACHECA: TERRA DA SCRIVERE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

1978681_1491215344424634_5411025804310727320_nIl 6 maggio alle ore 18, presso il Salone Borsellino di Palazzo Vermexio a Siracusa, si terrà il secondo incontro del ciclo Terra da scrivere, con Jean-Paul Manganaro e il suo Federico Fellini, presentato da Giovanni Di Maria, Fernando Gioviale e Salvo Gennuso. Introduce l’incontro Alessio Lo Giudice, Assessore alle Politiche Culturali.
Terra da scrivere ovvero il rapporto fra scrittura e territorialità, laddove il tema del racconto si declina attraverso linguaggi e forme che narrano la storia di un paese, una terra che ci appartiene per nascita o per adesione...

Leggi tutto