Recensioni ed Eventi

“LA SICILIA CHE SCRIVE” AL BIBLIOS CAFE’ DI SIRACUSA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Torna “La Sicilia che scrive” al Biblios Cafè di Siracusa il 4 maggio. Incontro con gli autori siciliani Salvo Cavallaro, Valentina Carmen Chisari e Luca Raimondi.

Immagine Siciliache Scrive 3

Si svolgerà a Siracusa il prossimo 4 maggio la terza tappa di “La Sicilia che scrive”, questa volta  presso Biblios Cafè. I protagonisti saranno nuovamente Salvo Cavallaro, specializzato in racconti; Valentina Carmen Chisari, giornalista, il cui primo libro è dedicato alla letteratura per l’infanzia; Luca Raimondi, autore di saggi e romanzi. Dopo gli eventi di Acireale e Catania questa volta però ad incalzarli con domande e provocazioni saranno Cristina Gianino e la giornalista Rosa Tomarchio. I tre autori si faran...

Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’AVV. MARIO VECCHIO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

1Sabato 3 Maggio 2014, alle ore 18, nella Sala Conferenze del Credito Siciliano, Via Sclafani, 40, Acireale, lo storico acese Saro Bella presenterà il libro dell’avv. Mario Vecchio “Tratti di storia di Aquilia – Acireale dal XVI al XVIII secolo attraverso la dinastia dei Vecchio” – Il religioso Padre Erasmo Vecchio (Vita da Santo), Il pittore Michele Vecchio (Grande artista).

Introdurrà il Dott. Giuseppe Contarino (Presidente dell’Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici). Interverrà l’autore del libro che in anteprima abbiamo ascoltato ai nostri microfoni.

Intervista a cura di Maria Cristina Torrisi

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEI BENI CULTURALI MEDIANTE INTERNET

Locandina Crociferi Digitali

 Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

Sabato 3 maggio: il MacS sposa il progetto finalizzato alla valorizzazione e promozione dei beni culturali attraverso social media e internet

“Invasioni Digitali” è il titolo dell’evento (visita guidata), finalizzato alla valorizzazione e alla promozione dei beni culturali attraverso social media e internet, che sabato 3 maggio, sarà accolto dal MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia), Diretto da Giuseppina Napoli, e dal Complesso Monumentale Monastero delle Benedettine che hanno sposato l’iniziativa proposta da SOA (Spazio Oltre l’Architettura)...

Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: TELETHON PER DIRE NO ALLE MALATTIE GENETICHE

Recensioni e Eventi\ Attualita’

A cura di Manuela Santonocita

LOCANDINA STRACANINADal 26 Aprile al 4 Maggio 2014,Piazza Università a Catania diventerà il “Villaggio della Ricerca”, ovvero il luogo in cui si svolgeranno varie manifestazioni per supportare e divulgare i risultati della ricerca scientifica ottenuti grazie a “Telethon”: saranno presenti infatti ricercatori di fama nazionale e verranno allestite più “aree”, dall’ area giochi all’area spettacoli, per far si che quest’evento possa essere davvero alla portata di tutti.

La musica farà da sfondo a questa manifestazione già a partire da mercoledi’ 30 Aprile, quando con un omaggio ai cantautori nazionali si esibiranno i Samarcanda, importante gruppo catanese.
Venerdi’ 2 Maggio sarà la volta di più gruppi musicali che proporranno un “exursus” tra più...
Leggi tutto

CATANIA IN BACHECA: EVENTI CULTURALI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014

A cura di R.B.

images (1)

27 aprile ore 18,00

Chiesa della Badia di S. Agata

Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania – Concerto di musica Sacra.

Ingresso libero

27 aprile ore 10,30

Monastero dei Benedettini – Laboratorio di archeologia per i più piccoli:

A SPASSO NEL TEMPO 

ingresso a pagamento

30  aprile  ore 19.30

Teatro Sangiorgi 

CONCERTI “Happy Music Hour”, a cura dei musicisti del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

“ARCHI DEL BELLINI” e “ITALIAN ENSEMBLE”

Ingresso libero

Leggi tutto