Recensione ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014
A cura di Simona Ippolito
Foto di S.I.
Nella splendida cornice della galleria d’arte Katàne, martedi 29 Aprile, si è tenuto il concerto di liriche da camera ed arie d’opera del duo Panebianco-Varsalona, una combinazione di voce tenorile e pianoforte ormai affermata nel bagaglio artistico catanese.
Un concerto ricco di identità italiana, caratterizzato dall’impronta artistica del Tosti, musicista e maestro che ha dominato il suo tempo non solo nel territorio della natia Italia ma varcando le soglie delle corti reali d’Inghilterra, definito da Carmelo Panebianco, come il vaso di Pandora degli artisti, Tosti riesce a richiamare nelle sue creazioni l’orgoglio italiano autentico.
Il concerto inizia proprio con l’opera de...
Leggi tutto



















Si terrà lunedì 5 Maggio 2014, alle ore 18, presso la Sala Costarelli di Acireale, l’incontro con lo scrittore acese Rosario Russo, autore del romanzo storico “Il martirio del Bagolaro”. Relazionerà ed intervisterà l’autore la scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi.
Venerdì 9 Maggio 2014, alle ore 18, presso la Sala Cristoforo Cosentini della Biblioteca Zelantea, Via Marchese di Sangiuliano 17, Acireale, si terrà la Cerimonia di premiazione del 1° Concorso musicale strumentale “Giovani talenti 2014”.
Il 6 maggio alle ore 18, presso il Salone Borsellino di Palazzo Vermexio a Siracusa, si terrà il secondo incontro del ciclo Terra da scrivere, con Jean-Paul Manganaro e il suo Federico Fellini, presentato da Giovanni Di Maria, Fernando Gioviale e Salvo Gennuso. Introduce l’incontro Alessio Lo Giudice, Assessore alle Politiche Culturali.
Social Profiles