Recensioni ed Eventi

PER IL CARNEVALE ACESE: BAGNO DI FOLLA E TANTE INIZIATIVE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Giusy Pagano

Video e Foto a cura di G.P.

Grande partecipazione di pubblico, con coriandoli e stelle filanti, la scorsa domenica 23 Febbraio 2014 in occasione del secondo appuntamento della sfilata dei Carri Allegorico-Grotteschi de “Il più bel Carnevale di Sicilia”, il Carnevale di Acireale.
Già dalle ore 16, lungo tutto il circuito, è iniziata festosamente la sfilata per la quale un plauso va ai  “Maestri Artigiani della Cartapesta” che, di anno in anno, hanno affinato sempre più la qualità dei loro carri, trattando di tematiche d’attualità, accompagnate da luci sempre più sofisticate,  colonne sonore di films o da canzoni che accompagnano il mutare della scenografia, grazi...

Leggi tutto

LA SCRITTURA E’ ESPRESSIONE DELL’ANIMA PER GABRIELLA CALI’

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014
A cura di Maria Pia Basso
2014-02-24 08.39.59Lo scorso sabato, 22 febbraio 2014, alla presenza dello scrittore prof. Mario Grasso e della dott.ssa Chiara Licitra, è stato presentato “Sette storie per 7 giorni”, romanzo dell’autrice acese Gabriella Calì.
L’evento si è svolto presso l’Istituto “Casa Mia” delle Piccole Sorelle dei Poveri di Acireale, ed è stato introdotto dalla madre superiora, Sr. Annamaria.
Al di là della corposità del volume, ciò che catalizza la nostra attenzione è l’impegno, non indifferente, per la sua realizzazione...
Leggi tutto

64° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA: VINCE ARISA, MA IL VERO TRIONFO SI DEVE A LUCIANO LIGABUE, SUPER OSPITE.

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014

A cura di Manuela Santonocita

luciano-ligabue-sanremo_980x571Standing ovation per Luciano Ligabue nella serata conclusiva del 64° “Festival della canzone Italiana”.
L’artista, anche se brevemente, aveva giaà ammaliato il pubblico dell’Ariston e di tutta Italia nel corso della prima serata del Festival, omaggiando, prima dell’inizio della gara, Fabrizio De Andrè con il brano “Creuza de ma” in dialetto genovese,accompagnato magistralmente dal Maestro Mauro Pagani, direttore artistico del Sanremo 2014.
In occasione della serata conclusiva, la grande rock-star, con la sua spettacolare esibizione, ha fatto sì che gli occhi e le orecchie del pubblico fossero totalmente direzionati verso di lui, facendo volare in alto un Sanremo che ancora quest’anno non aveva ...
Leggi tutto

AFFOLLATISSIMA PIAZZA DUOMO PER IL CARNEVALE ACESE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizoni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di R.B.

Moltissimi visitatori stamane, domenica 23 febbraio 2014, sono intervenuti in Piazza Duomo per ammirare i carri allegorico- grotteschi. Protagonisti indiscussi de “Il Più Bel Carnevale di Sicilia”, quest’anno portano il tema della “Grande Bufala”.

IMG_1732

Anche la seconda domenica del Carnevale di Acireale ha così regalato forti e colorite emozioni. La giornata, dal clima particolarmente benevolo, la maestosità degli otto carri allegorico- grotteschi in cartapesta e il grande pubblico, hanno segnato il corso in maschera...

Leggi tutto

AD ACIREALE, SFILATA DI GIOVANISSIMI IN COSTUME CARNASCIALESCO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Maria Pia Basso

Foto di Dario Spina

CARNEVALE FUCCIO LA SPINA 22-02-2014 131 - CopiaLa pioggerellina “guastafeste” caduta ieri pomeriggio, 22 febbraio 2014,  non è riuscita nell’intento di turbare la festosa parata dei gruppi in maschera costituiti dai bimbi e dai ragazzi delle scuole, non solo acesi. La nostra attenzione, per onor di patria, è stata catalizzata dagli alunni del “ 2 I.S.C.V. Fuccio- La Spina” e del Liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale. Bimbi e ragazzi festosi per le vie del centro cittadino si sono esibiti in P.zza Duomo, tra la folla divertita ed entusiasta per aver assistito ad uno spettacolo, di colori ed allegria, allestito con notevole impegno dalle insegnanti, capeggiate dalla prof...

Leggi tutto