Lo scorso sabato, 22 febbraio 2014, alla presenza dello scrittore prof. Mario Grasso e della dott.ssa Chiara Licitra, è stato presentato “Sette storie per 7 giorni”, romanzo dell’autrice acese Gabriella Calì.Recensioni ed Eventi
Lo scorso sabato, 22 febbraio 2014, alla presenza dello scrittore prof. Mario Grasso e della dott.ssa Chiara Licitra, è stato presentato “Sette storie per 7 giorni”, romanzo dell’autrice acese Gabriella Calì.Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014
A cura di Manuela Santonocita
Standing ovation per Luciano Ligabue nella serata conclusiva del 64° “Festival della canzone Italiana”.Recensioni ed Eventi – Nuove Edizoni Bohémien – Febbraio 2014
A cura di R.B.
Moltissimi visitatori stamane, domenica 23 febbraio 2014, sono intervenuti in Piazza Duomo per ammirare i carri allegorico- grotteschi. Protagonisti indiscussi de “Il Più Bel Carnevale di Sicilia”, quest’anno portano il tema della “Grande Bufala”.

Anche la seconda domenica del Carnevale di Acireale ha così regalato forti e colorite emozioni. La giornata, dal clima particolarmente benevolo, la maestosità degli otto carri allegorico- grotteschi in cartapesta e il grande pubblico, hanno segnato il corso in maschera...
Leggi tuttoRecensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014
A cura di Maria Pia Basso
Foto di Dario Spina
La pioggerellina “guastafeste” caduta ieri pomeriggio, 22 febbraio 2014, non è riuscita nell’intento di turbare la festosa parata dei gruppi in maschera costituiti dai bimbi e dai ragazzi delle scuole, non solo acesi. La nostra attenzione, per onor di patria, è stata catalizzata dagli alunni del “ 2 I.S.C.V. Fuccio- La Spina” e del Liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale. Bimbi e ragazzi festosi per le vie del centro cittadino si sono esibiti in P.zza Duomo, tra la folla divertita ed entusiasta per aver assistito ad uno spettacolo, di colori ed allegria, allestito con notevole impegno dalle insegnanti, capeggiate dalla prof...
A cura di R.B.
Con aria composta, senza tradire minimamente la sua emozione ( forse perché non sapeva come avrebbe reagito dinanzi ad un grande avvenimento), ieri sera Arisa ha ritirato il Premio che l’ha aggiudicata al primo posto con il titolo di vincitore del 64° Festival di Sanremo.

Ha vinto con la canzone “Controvento” superando Francesco Renga, sinora il preferito, ed i colleghi classificati in finale: Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots con “Liberi o no” e Rubino, con “Ora”.
In conferenza la cantante si è detta felice, anche per il fatto di condividere il podio con grandi artisti.
Leggi tutto


















Social Profiles