A cura di R.B.

Nuovo appuntamento con la musica al Monastero dei Benedettini di Catania. Officine Culturali, in collaborazione con il DISUM (Dipartimento di scienze umanistiche dell’università di Catania), ve le suona al Coro di Notte.
Venerdì 21 Febbraio, alle ore 21:00, il Collettivo elettroacustico Bellini suonerà le musiche di Babbit, Stroppa, Harvey e Messina. In scena andrà l’evoluzione storica della computer music, che vede nel pianoforte lo strumento ideale per la codifica di nuove prassi esecutive e di scrittura diversificate, multidisciplinari strettamente connesse al live electronics e ai procedimenti di sintesi in tempo reale. Il programma prevede una sintesi dei passaggi fondamentali della musica elettronica...
Leggi tutto

















Ha preso il via il Carnevale di Acireale sotto i migliori auspici: grande folla sin dal mattino; e migliaia di visitatori di pomeriggio e di sera che hanno potuto ammirare i carri in cartapesta e le magiche evoluzioni che fanno di ogni singola opera un colorito e ridondante palcoscenico delle meraviglie.
<<Sono state numerosissime anche le comitive provenienti da fuori, segno del forte interesse attrattivo esercitato d...
Grande momento di festa e di allegria ieri sera 15 Febbraio 2014 in Piazza Duomo ad Acireale, dove, con la consegna della chiave in cartapesta alla Reginetta del Carnevale, Greta Carbonaro, il sindaco di Acireale Nino Garozzo, accompagnato dall’assessore al Turismo Nives Leonardi, ha aperto l’edizione 2014 del Carnevale di Acireale.
Un corridoio di candeline guidano i visitatori per i corridoi del Monastero dei Benedettini a Catania, sino a condurli nell’affascinante “Coro di Notte”, che ieri, 14 febbraio 2014, ha spento le luci sulla sua bellezza per cedere il passo ad un suggestivo concerto al buio, interpretato magistralmente da Domenico Giovanni Famà, chitarrista – solista, e da “Ferdinand Rebay Quartet” costituito da Linda Vincullo, Matteo Blundo e Chiara D’aparo, rispettivamente al flauto, viola e violoncello.
Social Profiles